Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cervia, cenoni “congelati” dalla paura del covid

Natale con i tuoi e Capodanno in stand by. E’ questa la situazione dei turisti che frequentano la buona tavola, decisi a trascorrere il periodo della natività nel desco famigliare. La notte di San Silvestro è invece condizionata dal super green pass e dalle possibili ulteriori restrizioni provocate dall’aumento della pandemia. Finita l’estate cenare all’aperto è improponibile, mentre all’interno dei locali è più difficile garantire il distanziamento. «Sarà un Natale in famiglia conviene il presidente della Fiepet, Alessandro Fanelli –, e solo alcuni locali di forte tradizione come il Caminetto sono già pieni. Registriamo interesse ma anche qualche dubbio, perché la pandemia spaventa. Comunque la voglia di evadere c’è e siamo fiduciosi». Nel frattempo alla Pescheria del molo arriva qualche prenotazione per il 25 dicembre, di cui la titolare Cinzia Pirini ne sottolinea la natura «anche da asporto», e questo la dice lunga sulla voglia dei turisti di pranzare nelle seconde case. Passando a Capodanno, l’incertezza è ancora maggiore. «I posti saranno limitati e i costi, per ovvi motivi fra cui l’aumento delle materie prime, in aumento quasi ovunque – avverte Fanelli –. Però iniziano a chiedere informazioni e noi saremo aperti con Felix, Saledolce e Officine del sale. Il costo del cenone sarà di 90/100 euro, compresi bevande e intrattenimenti». «Noi non abbiamo ancora nessuna prenotazione – ammette Pirini –, perché tutti chiedono ma aspettano di essere sicuri che non ci rinchiudano in casa. Vedremo». Unica eccezione è l’osteria “La Ciurma”, che regista già il tutto esaurito. «Io non faccio testo perché la sala è piccola – fa presente la titolare Paola Pirini –, e ho solo 18 camere nell’albergo. Poi sono tutti clienti storici. Speriamo però non ci siano altre restrizioni».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui