Cervia, appartamenti per l’estate: 8 su 10 già affittati

Affitti vicini all’80% del potenziale, poi la frenata. Il settore si candida a ripetere il successo iniziato con la pandemia, quando molte famiglie avevano optato per la vacanza in casa, proprio per evitare i contatti. Poi il trend positivo è proseguito, segno che l’offerta è ancora competitiva, ma anche per l’appetibilità dei nuovi appartamenti muniti di tutti i comfort. «La flessione delle ultime settimane – spiega Delio Albertini dell’agenzia Albertini –, è in linea con l’anno scorso, quindi la situazione si mantiene buona, dopo l’impennata iniziale. Passando alle vendite, prosegue la domanda di chi intende acquistare una casa al mare. Sono penalizzate invece quelle legate al residenziale, causa la crescita degli interessi sui mutui. Alcuni compratori restano in attesa nella speranza che scendano. Per quanto riguarda villa Gardini (uno dei villini storici in stile liberty di Milano Marittima, sul mercato per 1,5 milioni di euro, ndr), è un pezzo bellissimo – aggiunge –, ma purtroppo la villa ha forti vincoli sia interni che esterni. Si tratta di un immobile unico, che richiede però un notevole impegno economico per la sua ristrutturazione. Potrebbe rimanere sul mercato per un certo periodo, ma al contempo potrebbe essere venduta in brevissimo tempo. Sono oggetti che non rientrano nel tradizionale mercato di vendita immobiliare». Ora si attende giugno, quando il mercato degli affitti decollerà. Le vacanze delle famiglie saranno il motivo scatenante dell’esodo, appena terminate le scuole, con direzione il mare. Chi sceglierà l’appartamento avrà già provveduto, in gran parte, ad assicurarsene uno.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui