Realtà italiana attiva nel settore dal 1962, Ceramiche Refin realizza eleganti collezioni di grès porcellanato, potendo contare su una capacità produttiva che supera gli oltre 8 milioni di mq l’anno, supportata da impianti e macchinari all’avanguardia. I prodotti, che traggono spunto da diversi materiali, come il marmo e il legno, rispondono alla perfezione alle esigenze progettuali di uffici, negozi, abitazioni private e spazi commerciali.
Le collezioni dell’azienda sono espressione di un processo produttivo 100% Made in Italy, interpretato come un autentico modello produttivo che combina storia e cultura del nostro Paese, etica del lavoro e tradizione manifatturiera. Il tutto, nel massimo rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali.
Nell’ambito della proposta di Ceramiche Refin, una delle novità più recenti è costituita dalle grandi lastre in grès porcellanato, nel maxi formato 120×278/48’’x110’’ e dallo spessore sottile di 6mm. Sinonimo di bellezza estetica e performance tecnica, garantiscono infinite opportunità progettuali e creative, grazie ai suggestivi effetti di continuità e alla grande versatilità di applicazione. Avvolgenti e in grado di esaltare ogni elemento, sono declinate in diverse finiture. Ad esempio, Prestigio, Prestigio Craquelé, Prestigio Mesh e Prestigio Onyx sono caratterizzate da un raffinato effetto marmo.
Fra le collezioni più apprezzate dal pubblico, invece, non possiamo che ricordare Orobica. Interpreta, infatti, la famosa pietra estratta nella località di Gré alle pendici del Monte Clemo, sulla sponda nord-occidentale del lago d’Iseo. Il materiale è caratterizzato dalla presenza di sassi di varie dimensioni, distribuiti in modo irregolare. La proposta mantiene il tipico effetto mosso, enfatizzato attraverso una decisa alternanza di elementi. Sono stati poi aggiunti ciottoli di sfumature più calde, che contribuiscono a rendere la superficie ancora più variegata e dinamica.
Altrettanto raffinata ed elegante è Canal Grande, la linea che ricrea la stessa profondità e il particolare effetto di tridimensionalità dei rivestimenti in mogano delle imbarcazioni veneziane, risultato di un percorso di ricerca e zelante osservazione nello storico Cantiere Serenella. È declinata in due finiture, Lucido e Soft. La prima esalta i riflessi della superficie, ricordando il legno delle imbarcazioni esclusive a cui la collezione è ispirata. Mentre la seconda si distingue per un effetto opaco che attenua i contrasti, restituendo suggestioni visive più moderne.
Sublime, invece, è un gres porcellanato effetto pietra che trae ispirazione dai paesaggi della Borgogna. Riprende una rarissima tipologia di pietra locale di origine calcarea ad oggi introvabile, le cui cave di estrazione sono esaurite. La superficie è ricoperta da alonature e piccoli dettagli, ma si mantiene equilibrata. Il fondo, compatto e uniforme, è solcato da venature delicatamente contrastate.
Non mancano, poi, ulteriori novità. Ad aprile, in occasione del Coverings, importante appuntamento fieristico in Nord America per i professionisti del settore ceramico, sarà lanciata una nuova collezione di grès porcellanato effetto pietra: Primal.
E per concludere, durante la Milano Design Week 2023, all’interno dello showroom, Refin Studio, nel cuore di Brera, sarà presentato Tales of Canal Grande,un viaggio alla scoperta dell’anima più intima e autentica di Venezia, tra storia, tradizione e design contemporaneo, attraverso le superfici Refin e le creazioni di Pieces of Venice.