Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Forlì, inaugurato il Centro di formazione dell’Ausl

FORLI’. Inaugurato il nuovo Centro di Formazione dell’Ausl Romagna in Via Pratella 10, a Forlì. Dopo il saluto del sindaco Gianluca Zattini, che ha ribadito l’importanza che Forlì sta acquisendo come città universitaria, è intervenuto il direttore amministrativo dell’Ausl Romagna, Franco Falcini, che ha spiegato come “l’Ausl Romagna sia stata una delle prime Ausl a creare uno vera e propria Academy per la formazione.” “Verrà trasferito qui anche tutto  il corso di Laurea in Infermieristica di Forlì, polo di Ravenna  – ha chiarito Silvia Mambelli, Direttore del Servizio Infermieristico e Tecnico dell’Ausl Romagna – La formazione infermieristica  ha una lunga tradizione nel territorio forlivese e  attualmente il corso  registra 180 studenti iscritti”. “La sede ospiterà anche i corsi di medici di medicina generale di tutta la Romagna, una settantina di persone – ha spiegato Pierdomenico Lonzi, direttore dell’unità operativa Sviluppo Organizzativo, Formazione e Valutazione dell’Ausl Romagna -, corsi di prima emergenza, neo-assunti e corsi per struttura complessa e master.”

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui