Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Centri disabili: a Cesena tariffa dimezzata fino al 30 giugno

Per il periodo compreso tra il 1° agosto 2020 e il 30 giugno 2021 le famiglie con figli disabili gravi che frequentano i Centri Socio occupazionali presenti sul territorio pagheranno la metà della retta richiesta. È quanto comunicato dall’assessore ai Servizi Sociali Carmelina Labruzzo che, tramite una lettera inviata agli interessati, ha precisato che l’Unione dei Comuni Valle Savio rimborserà la metà della quota solidaristica a tutti gli utenti che fino al 31 dicembre 2020 hanno pagato la retta intera pur avendo frequentato i Centri per la metà del tempo previsto a causa della pandemia in corso. Alle stesse inoltre, in riferimento al periodo che va dal 1° gennaio al 30 giugno 2021, sarà applicata una scontistica del 50% sulla cifra totale.

Il territorio cesenate conta 7 Centri Socio Occupazionali, frequentati da 117 utenti, che forniscono un servizio di gran lunga superiore alla quasi totalità degli altri sette distretti romagnoli: il Servizio è a carattere diurno e a bassa intensità assistenziale, destinato a persone con disabilità medio-gravi impossibilitate o non ancora pronte a sostenere un impegno occupazionale in un vero e proprio ambiente lavorativo, aventi comunque livelli di autonomia personale superiori a quelli posseduti dagli ospiti dei Centro socio-riabilitativi diurni accreditati. Le finalità dell’offerta sono l’attivazione di interventi di formazione/addestramento lavorativo in ambiente protetto, propedeutici o sostitutivi all’inserimento in azienda e volti a favorire il mantenimento e il potenziamento delle abilità relazionali ed operative.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui