Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

In centinaia in piazza a Cesena per Fridays for future

CESENA. Centinaia di ragazzi e ragazze, innalzando cartelli colorati e creativi e mostrando di avere idee chiare e spirito combattivo, hanno sfilato questa mattina in corte dalla zona della stazione fino a piazza del Popolo, aderendo alla manifestazione globale per salvare il pianeta proclamata dal movimento “Fridays for future”. Cesena è stata una delle 200 città italiane dove ci si è mobilitati, sulla scia della battaglia di Greta Thunberg contro i cambiamenti climatici. Il raduno in piazza si è svolto in un clima festoso ma al tempo stesso impegnato, all’insegna di ragionamenti articolati, appelli appassionati a tutti per invertire immediatamente la rotta (gli esperti hanno avvertito che restano solo 11 anni di tempo per farlo se si vogliono evitare gravi catastrofi irreversibili) e cori entusiasti. Per il mese di settembre è stata programmata un’altra iniziativa simile.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui