Cattolica, Staccoli: 10 assunzioni alla fabbrica di cioccolato

Cattolica ha il suo regalo di Natale che si chiama Staccoli. Ieri pomeriggio sono stati inaugurati i nuovi locali, attigui all’attuale locale di via Dottor Ferri.
Ben 250 metri quadrati aggiuntivi in cui trovano spazio esposizione, vendita, laboratorio di cioccolato ed un vero e proprio museo del “cibo degli dei”.
«Quello realizzato – spiega Davide Ferrero, referente comunicazione e marketing – è un progetto unico nella regione Emilia Romagna e, con questa formula, probabilmente anche in Italia. A fianco a ciò che già offre Staccoli: pasticceria, cioccolateria, gelateria, piccola ristorazione, nasce una vera e propria fabbrica di cioccolato. Grazie ad appositi macchinari realizzati su misura, si potrà realizzare una produzione “bean to bar”, partendo cioè direttamente dalle fave di cacao per arrivare alla tavoletta di cioccolato».
Il 2022, per la famiglia Staccoli, sta rappresentando un anno ricco di traguardi, e allo stesso tempo, anche l’inizio di nuove avventure.
«Abbiamo vissuto tre momenti importanti – conferma Paolo Staccoli –, a cominciare dai 70 anni di attività, un traguardo davvero importante. Poi i 50 anni di bottega storica ed infine l’inaugurazione di oggi. Realizzare un locare del genere è una scommessa grandissima e comporta un notevole rischio di impresa, ma amiamo questo lavoro e ci crediamo fortemente».
Grazie alla nuova fabbrica di cioccolato sarà possibile selezionare in maniera diretta le fave di cacao, riuscendo a conoscere non solo il Paese di origine, ma anche la singola piantagione a vantaggio della qualità. Tra l’altro nelle lavorazioni verrà utilizzato un ingrediente tutto romagnolo, come il fior di sale di Cervia.