Una grande storia di coraggio e di vittorie. L’Amministrazione comunale di Cattolica ha ricevuto in sala Giunta di Palazzo Mancini, Luca Franca, classe ’91, pilota cattolichino, campione del Motorsport italiano ed europeo per 5 anni consecutivi e in piena scalata alle vette della disciplina. Vittorie che Franca ha voluto condividere con l’Amministrazione e la città e ad accogliere il campione è stato il vice sindaco e assessore allo sport Federico Vaccarini che gli ha consegnato un attestato di merito per celebrare gli straordinari risultati ottenuti nelle ultime stagioni agonistiche. Dietro i traguardi di Franca non c’è solo il talento del campione, ma una storia di rinascita, determinazione e coraggio. Nel 2020, il pilota cattolichino è rimasto vittima di un bruttissimo scontro durante una gara di go-kart in cui ha riportato la frattura di 3 vertebre cervicali. Un miracolo che Franca non sia morto o rimasto paralizzato. E nonostante il grave episodio, non ha avuto dubbi o paure nel risalire in auto e continuare a vivere la sua passione.
“È stato un onore e un piacere ricevere Luca Franca – spiega Vaccarini -. La sua storia è quella di un autentico campione, non solo per i risultati ottenuti in pista, ma soprattutto per la straordinaria forza d’animo dimostrata nel superare un momento così drammatico come quello dell’incidente che avrebbe potuto segnare per sempre la sua vita. Ha portato il nome della città nelle massime vetrine del Motosport. A lui i nostri complimenti e auguri per tanti altri successi”.
“Correre è la mia passione e quando si crede e ci si impegna i risultati arrivano – spiega Franca -. Sono un miracolato, non sono rimasto paralizzato nonostante l’incidente. E non ho mai pensato di chiudere con questo sport. Mi hanno detto i miei familiari che al mio risveglio dopo l’intervento chirurgico, parlavo di corse e di come migliorare il tempo in curva. Avevo già in mente un unico obiettivo una volta uscito dall’ospedale: tornare in pista”.