Cattolica. Inaugurata la riqualificazione del porto

Cattolica
  • 13 settembre 2025

Si è svolta oggi pomeriggio sulla piazzetta della Madonnina la cerimonia di inaugurazione dell’area portuale di Cattolica, completamente rinnovata grazie a importanti interventi di riqualificazione che hanno incrementato sicurezza, efficienza e sostenibilità della zona. All’evento, guidato dalla sindaca Franca Foronchi insieme alla Giunta comunale, ha preso parte l’assessore regionale alla pesca Alessio Mammi. Tra i partecipanti anche il Capitano Armando Passaretti, comandante dell’ufficio marittimo di Cattolica, il dirigente comunale ai lavori pubblici Baldino Gaddi e diversi rappresentanti della cooperativa Casa del Pescatore.

«Si tratta di un intervento eccellente, le mie congratulazioni a Cattolica per la straordinaria sensibilità dimostrata e concretizzata con questo progetto su un’area così strategica come il Porto - ha dichiarato Mammi -. L’Amministrazione comunale è riuscita ad aggiudicarsi il bando attraverso il quale la Regione ha finanziato completamente questi lavori, grazie al progetto elaborato dagli uffici comunali. Come Regione investiamo significativamente sull’economia ittica, rappresentando un settore fondamentale, nonostante le numerose sfide che affrontiamo tra cambiamenti climatici, incremento dei costi energetici e altre problematiche.»

«Abbiamo finalmente sistemato quest’area che da più di due decenni richiedeva una riqualificazione - ha spiegato la sindaca -. Abbiamo saputo cogliere l’opportunità del bando e, grazie al lavoro dei nostri uffici e all’impegno straordinario dell’ex assessore Alessandro Belluzzi, siamo riusciti a realizzare questa necessità, ottenendo un finanziamento superiore ai 900mila euro.»

Gli interventi sono stati dettagliati dal dirigente ai lavori pubblici Baldino Gaddi: «Attraverso il piano di ammodernamento realizzato abbiamo assicurato maggiore sicurezza agli operatori economici, migliore funzionalità per il comparto ittico e sostenibilità dal punto di vista ambientale. Ma oltre alle necessità dei lavoratori, la riqualificazione ha considerato anche le attività turistiche, commerciali e sociali. Il Porto di Cattolica non è soltanto un’area produttiva, ma rappresenta il cuore pulsante dell’identità e della tradizione marinara della nostra città.»

Gli interventi realizzati hanno compreso: l’adeguamento della banchina lato monte, la messa in sicurezza delle banchine, il ripristino della banchina lato Rimini, il rifacimento dei bordi del molo, la sostituzione degli angolari di protezione e delle scalette di sicurezza della darsena, la realizzazione del nuovo collegamento tra la passeggiata Paolucci e il lungo Tavollo, l’installazione di paletti segnapasso, il relamping dell’area portuale con efficientamento energetico dei quadri di alimentazione delle torri faro e la sostituzione parziale del pontile mobile.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui