Cattolica, Ferretti: i 183 lavoratori tornano in cantiere

A poco più di quindici giorni dall’incendio che ha devastato parte dei cantieri Ferretti di Cattolica, per le maestranze arriva un’altra buona notizia, concretizzatasi nel corso dell’incontro svoltosi ieri tra i rappresentanti dell’azienda e i lavoratori eletti nella Rsu.

Il cantiere riapre

«L’azienda – spiega il segretario generale della Fillea Cgil Renzo Crociati – ha comunicato che è arrivata in data odierna (ieri ndr) l’autorizzazione da parte del Comune di Cattolica per fare in modo che tutti i 183 dipendenti, dalla giornata di lunedì 31 gennaio, possano ritornare in servizio nella porzione di capannone meno coinvolta dall’incendio»

A rientrare al lavoro, quindi saranno i trenta dipendenti che erano stati trasferiti temporaneamente nei cantieri navali di Forlì e Mondolfo, oltre a quelli collocati in cassa integrazione per un evento oggettivamente non evitabile.

«Tutti i sopralluoghi e le perizie che sono state effettuate dagli enti preposti – continua Crociati –, con l’obiettivo primario di salvaguardare il sito produttivo e la sicurezza dei lavoratori non hanno riscontrato danni strutturali al cantiere. Siamo soddisfatti – conclude il segretario generale della Fillea Cgil – che questa vicenda si sia conclusa in tempi estremamente celeri e positivamente per tutte le parti in causa».

Il primo scenario

Nel precedente incontro, svoltosi il 19 gennaio, la Ferretti aveva confermato l’attivazione della cassa integrazione ordinaria per tutti i dipendenti anche se nei giorni successivi all’incendio, circa 60 tra impiegati e occupati nel magazzino e in darsena erano potuti rientrare al cantiere sia per attività di amministrazione sia come supporto per bonificare e ripristinare gli impianti industriali e altri 30 lavoratori avevano accettato il trasferimento temporaneo presso i cantieri di Forlì e Mondolfo. In quella occasione Crociati aveva ipotizzato che già la settimana successiva, se fossero arrivate le necessarie autorizzazioni, tutti i lavoratori sarebbero potuti rientrare.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui