CATTOLICA. Prevenire il conflitto sociale, migliorare l’illuminazione pubblica e riqualificare gli spazi verdi cittadini. Sono alcune delle azioni di prevenzione e sicurezza urbana previste dai nuovi accordi di programma approvati nell’ultima seduta di Giunta dalla Regione Emilia-Romagna con i Comuni di Argenta, Cattolica e Vetto, nel Reggiano. «Le intese», scrive in una nota la Giunta regionale, «rientrano nella strategia di prevenzione integrata che la Regione sta promuovendo su tutto il territorio regionale e finalizzata a costruire un sistema integrato di sicurezza, fondato sulla prevenzione, la mediazione sociale e la collaborazione istituzionale e che ha visto già concretizzarsi accordi con i Comuni di Bologna, Modena, Cesena, Ferrara, Piacenza, Russi (Ra) e Calendasco (Pc), Cervia (Ra) e Formigine (Mo). Per la realizzazione dei progetti previsti dai tre accordi di programma la Regione metterà a disposizione complessivamente 287mila euro, così suddivisi: 92mila euro per il comune di Argenta, su un costo totale del progetto di 115mila; 96mila per il comune di Cattolica, su costo un totale di 120mila; e 99 mila per il comune di Vetto, su un totale di 160mila.
“Riqualificazione Urbana – Educazione alla legalità e prevenzione del conflitto sociale e intergenerazionale attraverso forme di aggregazione sociale” è il progetto del Comune di Cattolica che si concentra sull’area del Parco della Pace e la sua zona multifunzionale. Gli interventi in programma comprendono la realizzazione di arredi urbani con l’obiettivo di creare uno spazio verde più accogliente e piacevole per cittadini e turisti. Inoltre, verranno riqualificati i servizi igienici, il laghetto e i camminamenti pedonali. Ad accompagnare la realizzazione di questi interventi saranno organizzati negli spazi del parco, workshop creativi e tornei sportivi, con il potenziamento del servizio svolto dagli educatoti di strada.