Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cattolica, ecco il Dolfo: un gioiello da ammirare

Nell’aiuola di Via delle Rimembranze, lungo l’asse che dall’autostrada conduce all’ingresso della città, da oggi campeggia Il Dolfo, il piccolo gozzo di proprietà del Museo della Regina, con la sua bella vela realizzata secondo il sistema, i rapporti e le caratteristiche tradizionali da Carmela Del Bianco, ultima e imprescindibile testimone “adriatica” dell’antico mestiere delle velaie; la vela era stata disegnata da Riccardo Brizzi, altro grande amico della città di Cattolica e profondo conoscitore della marineria tradizionale. Sulla vela, originariamente bianca, è stato dipinto in giallo su campo rosso il simbolo dei 750 anni di Cattolica, nel rispetto dei colori tradizionali di Cattolica e delle sue barche; la nuova veste si deve alla collaborazione e alle competenze del Museo della Marineria di Cesenatico e dei suoi operatori e alla cortese adesione del sindaco e dell’Amministrazione Comunale di Cesenatico. Così tinta di rosso e con il grande logo in giallo, la vela sta già facendo mostra di sè e accoglie turisti e cattolichini che entrano o rientrano a Cattolica, a ricordare a tutti un grande compleanno e una tradizione su cui si fondano l’anima e il carattere di Cattolica.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui