Terra del Sole, torna “A.D. 1387”

Sabato e domenica il bastione di San Martino, cuore fortificato di Terra del Sole, diventerà un palcoscenico a cielo aperto per un tuffo nella storia. Torna infatti “A.D. 1387-Battaglia a Terra del Sole”, rievocazione che richiama appassionati e curiosi da tutta Europa, offrendo un’autentica immersione nell’atmosfera del tardo Medioevo tra accampamenti, mercati, battaglie e spettacoli.
La manifestazione, organizzata dalla Pro loco di Terra del Sole insieme alla Compagnia d’Arme delle 13 porte, ripropone la celebre battaglia del 1387. In quell’anno le truppe di Cecco Ordelaffi da Forlì, alleate con i Bolognesi e guidate da Giovanni da Barbiano, si scontrarono con le Compagnie di Ventura dei Landi, dei Dal Verme e di Guido d’Ascanio in un episodio rimasto impresso negli annali romagnoli.
Oltre 70 tende storiche accoglieranno rievocatori e mercanti provenienti da tutta Europa, con armi, armature, abiti e manufatti ricostruiti con precisione filologica. Gli accampamenti e il mercato medievale apriranno entrambi i giorni dalle 10, offrendo al pubblico l’occasione di ammirare e acquistare materiali di altissima qualità, pensati per rievocatori e collezionisti.
Non mancheranno momenti di intrattenimento: il giullare Fabius, la suggestiva Dama delle Civette e le sonorità degli Armiers Medieval Folk animeranno il borgo con spettacoli per grandi e piccoli. Questo weekend 17.30, sotto le mura medicee lato Porta Fiorentina, andrà in scena il clou della rassegna: la rievocazione della battaglia, con scontri campali, manovre militari e coreografie di combattimento che faranno rivivere la tensione del conflitto trecentesco.
Il programma comprende anche un campo di tiro con l’arco, aperto a chiunque desideri cimentarsi, e uno stand gastronomico pronto a servire i sapori autentici della cucina romagnola a pranzo e a cena.
L’evento è a ingresso gratuito con offerta libera: sabato dalle 9 alle 23, domenica dalle 9 alle 20. Per garantire l’accuratezza storica, non sarà consentito l’accesso in abiti storici, fantasy o cosplay.
Con il fascino intatto delle sue mura e l’eco delle antiche gesta, Terra del Sole invita tutti a un fine settimana che unisce spettacolo, cultura e passione per la storia, trasformando il borgo in un vero e proprio libro di cronache medievali.