Carrera e braciola. Il binomio castellano per eccellenza è arrivato al suo giorno clou. Oggi il centro storico di Castel San Pietro sarà animato dalla 72ª Festa della b raciola di castrato e dalla 69ª Carrera Autopodistica, in una giornata piena di proposte all’insegna del gusto e del divertimento per tutti. Per tutta la giornata sarà possibile gustare le tipicità castellane in tutti i ristoranti e le trattorie della città. In piazza Acquaderni aprirà dalle 11.30 il punto di ristoro della Sagra con prodotti tipici del territorio e sarà aperta a pranzo e cena la Locanda Slow, vetrina enogastronomica della città allestita nel parco Lungosillaro (con accesso dal parcheggio di viale Oriani con o senza prenotazione al numero 347 5922451 dalle 10 alle 12.30).
Alle 10 prenderà il via la divertente sfilata dei team della Carrera e dei gruppi di tifosi, che precederà la Coppa Terme – Trofeo Giuseppe Raggi, il primo appuntamento dell’appassionante Formula Uno ecologica del Sillaro, con partenza alle ore 12 in viale Terme e arrivo davanti allo stabilimento termale. Si correranno invece nel pomeriggio nel circuito del centro storico la Carrera Rosa al via alle 17.30, e la Carrera Autopodistica Trofeo Maurizio Ragazzi alle 18. La diretta delle gare del pomeriggio si potrà seguire nella pagina Facebook del Comune.
Oltre ai “piatti” principali della Braciola e della Carrera, il menù della giornata propone anche una serie di interessanti “contorni”. Innanzitutto in viale XVII Aprile dalle 8 alle 20 ci sarà la Fiera Mercato annuale della Sagra Castellana della Braciola.
Alla sala espositiva comunale, in via Matteotti 79, oggi sarà l’ultimo giorno per ammirare la mostra “La_shashe” di Shashe Capra aperta dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 22.
Da non perdere una visita al meraviglioso Giardino degli Angeli, dove è esposta la mostra fotografica collettiva “Insolito… Giardino” a cura di Giorgia Bottazzi, aperta tutti i giorni dalle 9.30 fino al tramonto. Allo Studio d’Arte FC in via Tanari 1445/b è aperta la domenica su appuntamento, telefonando al 339 3820387, la mostra “Tredici/Thirteen”, la mostra internazionale di Poesia Visiva e Arte Postale, organizzata da Anna Boschi a ricordo di Ray Johnson, padre della Mail Art. In esposizione opere di 120 artisti di 18 nazioni di tutti i continenti. Alle 19.30 “Generazione Wilma”, nel piazzale Due Portoni, via Mazzini 127, organizza la serata “Divertiti con noi”.