Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Castel Bolognese, ecco le Guardie Ecologiche Volontarie

In occasione della giunta comunale dell’11 gennaio 2022 è stata siglata la convenzione che ufficializza la creazione di una squadra di Guardie Ecologiche Volontarie, composta da tre cittadini di Castel Bolognese.

I tre volontari, oltre a svolgere i compiti istituzionali a loro assegnati dalla Prefettura di Ravenna con nomina – post esame di abilitazione – a Guardia Ecologica Volontaria, opereranno sul territorio di Castel Bolognese in accordo con l’Amministrazione Comunale sui temi del degrado urbano e della sensibilizzazione sulle buone pratiche di senso civico.

Oltre ai compiti di controllo e segnalazione alle autorità competenti in caso di fenomeni di degrado o inciviltà, le GEV svolgeranno quindi – soprattutto in un primo periodo – attività di “educazione civica” rivolte alla popolazione, con l’ausilio di materiali informativi e altri strumenti di comunicazione.

Le attività delle Guardie Ecologiche Volontarie di Castel Bolognese non saranno infine circoscritte al territorio comunale: è infatti prevista una stretta collaborazione con la rete di GEV della provincia di Ravenna.

“Salutiamo con estremo piacere l’avvio di questa collaborazione – ha dichiarato Gaspare Minzoni, assessore con delega alla Tutela Ambientale – che da una parte mostra l’attenzione dell’Amministrazione Comunale al tema del contenimento di tutti i fenomeni di degrado urbano, e dall’altra la volontà delle nostre GEV di dedicare una parte del loro tempo al bene pubblico e alla sensibilizzazione dei propri concittadini”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui