Il “Singolelettrica tour 2023” della musicista songwriter siciliana, cesenate d’adozione, Cassandra Raffaele fa tappa oggi all’Hobo’s di Rimini (viale Regina Elena, 19, ingresso libero, live dalle ore 22): una voce blues, le 4 corde di un ukulele distorto, le 6 corde di una chitarra gretsch, pads ritmici, uno spettacolo suggestivo, per presentare canzoni inedite tratte dall’ultimo album “Camera Oslo” prodotto da Roberto Villa per l’etichetta L’amor mio non muore, miste a una playlist personale di brani black, con arrangiamenti originali ed elettrici.
«L’elettricità non è solo questione di amplificatore, di jack, di pedali – spiega Cassandra –. L’elettricità fa parte di me, della mia vita, della mia ansia di vivere, di uno stato vibrante che mi pervade, di un potenziale evocato in maniera costante dalla musica, a cui non so dire di no. L’elettricità mi appartiene forse anche per via della mia laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (un aspetto questo, che non trascuro mai). Cosa vedrete con questo nuovo tour? Due corde vocali nude, accompagnate dalle sei corde di una chitarra gretsch, fedele amica di viaggi musicali, e per la prima volta, in versione un po’ distorta, il mio ukulele soprano pineapple. Vi canterò i miei brani top ma anche una selezione di brani molto black e roots, con i quali sono diventata me. Blues? Ma che cos’è il blues, un genere, o semplicemente la gioia di essere malinconici?».
Tra gli otto vincitori del festival Musicultura 2022, Cassandra Raffaele è nota per le sue collaborazioni con Brunori Sas e Elio e le Storie Tese.