Cashback: a ottobre via al progetto che unisce i comuni dell’Unione Rubicone e Mare

Da ottobre nei nove comuni dell’Unione Rubicone Mare debutterà Insieme conviene. Dal mare alla collina, promosso da Unione Rubicone e Mare e BCC Romagnolo, un progetto di economia circolare per la Riviera e la Valle del Rubicone mirato a favorire negozi e attività imprenditoriali del territorio. Si tratta dell’attivazione di un circuito di cashback che permetterà ai cittadini di avere sconti sui propri acquisti, accumulabili e spendibili in altri negozi che aderiranno al circuito. Un sistema virtuoso per gli esercizi commerciali del territorio che favorisce e incentiva le attività imprenditoriali locali, con vantaggi anche per i cittadini.

Il funzionamento è molto semplice: il cittadino acquista in un negozio aderente al progetto. il commerciante gli applica uno sconto che arriva direttamente sul portafoglio virtuale dell’acquirente, come ricarica (cashback). Il cittadino a quel punto può rispendere il credito maturato presso altri esercenti aderenti al circuito e riaccumulare così altro credito.

I comuni dell’unione

Il progetto è appena decollato e vede in questa fase la raccolta delle adesioni degli esercenti e commercianti che hanno un’attività nei comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone.

Per consentire a tutti gli operatori commerciali interessati e ai cittadini di scoprire i dettagli dell’iniziativa, si terranno tre incontri gratuiti di presentazione. Il primo si svolgerà lunedì 26 settembre a Cesenatico, alle 20.30 presso il Museo della Marineria, a seguire martedì 27 settembre a Gambettola, alle 20.30 presso la Sala Fellini piccola e giovedì 29 settembre a Sogliano al Rubicone alle 20.30 presso il Teatro Comunale Turroni.

Le parole del vicesindaco di Cesenatico Lorena Fantozzi

«Stiamo lavorando da tempo a questo progetto come Comune di Cesenatico in sinergia con gli altri comuni dell’Unione e grazie al supporto fondamentale della BCC Romagnolo. Crediamo che il cashback messo a sistema, in questo modo, possa andare a vantaggio sia degli esercenti che dei consumatori, creando un circolo virtuoso non solo economico ma anche per tutto il tessuto sociale. Speriamo in una grande partecipazione e per questo invito tutti al primo incontro di presentazione», le parole del vicesindaco Lorena Fantozzi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui