Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Casalfiumanese, vende il proprio camper ma lo truffano

CASALFIUMANESE. I carabinieri di Casalfiumanese hanno denunciato una banda per truffa in concorso. Tre rumeni, una donna spagnola e un’italiana, di età compresa tra i 20 e i 49 anni, residenti a Ravenna, sono accusati di aver imbrogliato un 82enne italiano che aveva messo in vendita il suo camper. I cinque prima si sono mostrati interessati all’acquisto del veicolo, dopo aver contattato l’anziano venditore, erano riusciti a fissare un appuntamento e a concludere la trattativa pagando con un assegno di 26.000 euro. Inizialmente soddisfatto dell’affare, qualche giorno dopo, l’83enne ha cominciato a preoccuparsi e si è rivolto ai carabinieri perché l’assegno che aveva ricevuto era scoperto. Nel corso delle indagini, i militari hanno appurato che i cinque, tutti con precedenti di polizia, dopo aver ottenuto il camper, erano riusciti a farlo radiare dal Pubblico Registro Automobilistico e a spedirlo all’estero.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui