È partito il conto alla rovescia in vista della 39ª edizione di Cartoon club in programma dal 10 al 16 luglio. Particolarmente atteso, come sempre, l’appuntamento con le mostre. Quest’anno il focus principale sarà sui diritti umani. Dal 13 luglio al 31 agosto negli spazi del Museo della Città “A come Altan. P come Pimpa” è l’omaggio-tributo che Cartoon club e Rimini dedicano al celebre vignettista di Treviso.
Da non perdere anche “A Silvia. Fumetti e risate di Silvia Ziche”, dal 14 al 31 luglio nella galleria Augeo Art Space.
Dal 10 al 31 luglio il cortile della Gambalunga ospiterà “Patrick patrimonio dell’umanità”: 50 volti disegnati dall’autore di fumetti e attivista Gianluca Costantini che firma anche l’altra mostra, in contemporanea nella Galleria dell’Immagine, dal 10 al 31 luglio dal titolo: “Una matita di libertà per Patrick Zaki”.
“Direzioni ostinate. Giovani visioni sui diritti umani” è invece il titolo della mostra in programma nell’ala nuova del Museo della Città, dal 13 al 31 luglio a cura di 25 alunni della classe 5B di un liceo artistico di Pesaro.
Sempre nell’ala nuova sarà possibile visitare “Adriatici for rights”: mostra collettiva degli animatori, illustratori, e fumettisti residenti tra Romagna e Marche.
Riflettori puntati, infine, sulla mostra “Comics & science: la scienza a fumetti. Il ruolo delle donne nella ricerca”, al 10 al 31 luglio al museo.