Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Camera del Lavoro Imola, Mirella Collina confermata segretaria

Mirella Collina è stata rieletta nel pomeriggio di ieri, al termine della seconda giornata del X Congresso della Cgil di Imola, segretaria generale della Camera del Lavoro territoriale. Dopo l’elezione degli organismi dirigenti, Direttivo e Assemblea generale, da parte dei delegati al Congresso, la neo eletta Assemblea generale composta da 72 componenti ha riconfermato l’incarico a Mirella Collina, su proposta di Giuliano Guietti della Cgil Emilia Romagna.

La seconda giornata di lavori è stata caratterizzata da un dibattito propositivo grazie ai numerosi interventi dei delegati, dei segretari e funzionari di categoria, dei responsabili del Patronato e del Caaf, dibattito concluso da Giuliano Guietti della Cgil regionale, il quale ha sottolineato che «la Cgil fa molto, tutti i giorni, ma non basta. Ci attendono sfide difficili che implicano anche cambiamento dell’organizzazione per riuscire a rappresentare tutto il frammentato mondo del lavoro e dare voce a tutte le lavoratrici e i lavoratori».

«Confermo il mio impegno – ha ringraziato Collina – e la prima tappa sarà formare la nuova segreteria, allargata a più componenti rispetto ai due attuali, per programmare il difficile lavoro che ci attende per tutelare tutti coloro che si affidano alla Cgil, che resta un punto di riferimento anche nel nostro territorio».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui