Calcio, nessuno in Serie D segna più del Ravenna

Vigilia della trasferta a Bagnolo in Piano con alcune incognite. In primis il probabile atteggiamento molto difensivo dei padroni di casa, situazione che il Ravenna ha sofferto ad esempio a Castelmaggiore e più recentemente, anche se in misura minore, a Sasso Marconi, poi anche il fondo di un terreno che non è tra i migliori della categoria. Detto delle incognite, però, bisogna considerare anche le certezze che accompagneranno i giallorossi nel Reggiano, probabilmente assieme ad un discreto numero di tifosi: il Ravenna andrà per vincere e sarà forte dei numeri che lo eleggono come migliore attacco dell’intera D.
Macchina da gol
Al momento il Ravenna guida la classifica dei migliori attacchi della categoria con 63 reti. Al secondo posto c’è il San Donato Tavarnelle con 60, poi a seguire il Cerignola con 55 ed il Rimini con 54, davanti ad Arzignano e Sangiuliano con 53 e Novara con 52. Tra le formazioni ai piani altissimi di questa particolare graduatoria, il Ravenna è l’unica a non comandare la classifica del proprio girone. Cosa che sta facendo da sempre il Rimini, vantando una difesa di ferro, con solo 11 reti al passivo, meno della metà di un Ravenna che ne ha subìte 27. Numeri che aiutano i rapporti di forza attuali, anche se i giallorossi inseguono sempre da vicino la capolista.
Bomber distribuiti
Tra i punti di forza del Ravenna c’è la capacità della squadra di mandare in rete praticamente tutto l’undici teoricamente titolare, con le sole eccezioni dei terzini (Grazioli, Ercolani) e di Polvani, con quest’ultimo che peraltro ha sfiorato più volte la segnatura su azione di calcio piazzato. A guidare la classifica, sia generale che di squadra, è Simone Saporetti con 21 reti (20 effettive dopo il 3-0 a tavolino al Seravezza), seguito da Calì a 9, Guidone con 8 ed Antonini Lui con 5, poi Prati e Spinosa con 3 gol.