CESENA-SIENA 1-0
CESENA (4-3-2-1): Nardi; Candela, Mulè, Ciofi, Favale (44′ st Pogliano); Missiroli, Steffè, Ardizzone (18′ st Zecca); Tonin (36′ st Berti), Pierini (36′ st Munari); Bortolussi. In panchina: 1 Fabbri, 22 Benedettini, 19 Adamoli, 79 Yabre, 98 Lepri, 17 Nannelli, 44 C. Shpendi. Allenatore: William Viali.
SIENA (4-2-3-1): Lanni; Mora (37′ st Varela), Milesi, Conson, Farcas; Acquadro, Bani; Disanto, Montiel (29′ st Cardoselli), Peresin (14′ st Guberti); Karlsson (1′ st Conti). In panchina: 22 Marocco, 12 Mataloni, 29 Darini, 23 Marcellusi, 16 Zaccone, 9 Varela, 99 Paloschi. Allenatore: Paolo Negro.
ARBITRO: Panettella di Gallarate
RETE: 25′ st Candela
AMMONITO: Ardizzone, Milesi, Bani
ESPULSO: 43′ st Acquadro
NOTE: Spettatori 4.749 per un incasso di euro 30.290; in curva ospiti 44 tifosi del Siena. Angoli 6-5 per il Cesena
50′ st. E’ FINITA. Il Cesena vince 1-0 e gira la boa di metà campionato a 39 punti. Questa potrebbe essere stata una giornata storica, l’ultima con un presidente nato nella provincia di Forlì-Cesena. Da domani, salvo colpi di scena, la maggioranza della società passerà al gruppo americano presente in massa oggi al Manuzzi: addirittura 12 gli statunitensi seduti in tribuna autorità
50′ st. Inizia l’ultimo minuto con Zecca alla bandierina
49′ st. Altra punizione per il Cesena: a metà campo, la coqnuista Candela. Palla per Zecca che conquista un fallo laterale
47′ st. Gran lavoro di Bortolussi, che conquista una punizione in zona offensiva.
45′ st. Cinque minuti di recupero. Punizione per il Cesena nei pressi della bandierina del calcio d’angolo
44′ st. Ultimo cambio del Cesena: fuori Favale e dentro Pogliano
43′ st. Magia di Berti tra tre avversari: Acquadro lo stende da dietro. Secondo giallo: Siena in dieci
42′ st. Contropiede pauroso di Zecca e palla sul secondo palo per Munari, che si divora il 2-0
40′ st. Inguenità del Cesena e di Steffè: mano e punizione Siena dai 30 metri. Nardi respinge di pugno la punizione di Disanto. Ma il Cesena non esce più dalla propria metà campo
39′ st. Favale commette un inutile fallo su Disanto. Punizione da destra che finisce in fallo laterale. La rimessa doveva essere per il Siena per il tocco di Missiroli, l’arbitro l’assegna al Cesena e ammonisce Acquadro per proteste
38′ st. Cesena con il 4-5-1, con Zecca e Munari esterni di centrocampo e Berti mezzala sinistra
37′ st. Nel Siena fuori Mora e dentro Varela. Toscani tutti avanti
36′ st. Doppio cambio per il Cesena: Berti e Munari per Pierini e Tonin
33′ st. Pierini ha fatto segno a Viali di avere problemi alla coscia destra. Pronto Berti
32′ st. Zecca rientra ora con il turbante
30′ st. Zecca esce momentaneamente. Si riparte con una punizione per il Cesena
29′ st. Gioco sempre fermo: il Siena ne approfitta per inserire Carsdoselli per Montiel
28′ st. Zecca abbattuto da una gomitata: sanguina copiosamente. Ammonito Bani
27′ st. Quinto corner per il Siena. Fischiato unn fallo in attacco. Si riparte con una punizione pro-Nardi
25′ st. CANDELA: Cesena in vantaggio. Tonin sfonda e poi appoggia a Favale, che gira sul secondo palo dove Candela di testa insacca. Vantaggio inatteso anche perché da quando era passato al 4-4-2 il Cesena stava faticando.
23′ st. Zecca affonda e conquista il sesto angolo
22′ st. Ciofi fa sfilare palla sul fondo ma l’arbitro lo “punisce” assegnando corner al Siena. Nuovo corner per un Siena più “centrato” del Cesena. In curva il sinistro di Bani da 25 metri
20′ st. Nardi blocca il destro di Guberti dai 20 metri, azione piuttosto caotica
16′ st. Viali prepara Zecca. Esce Ardizzone e il Cesena passa al 4-4-2 con Tonin vicino a Bortolussi e con Zecca e Pierini esterni
15′ st. Punizione per il Siena sulla trequarti. Salgono tutti: Bortolussi devia in corner. Calcia Bani, palla respinta. Ma la riprende il Siena
14′ st. Dentro Guberti per Peresin
10′ st. C’è Peresin a terra: entrano i sanitari del Siena. Peresin dovrà uscire: per ora Siena in dieci
9′ st. Tonin entra in area da destra e poi cerca un improbabile assist: Lanni agguanta dopo il tocco di Milesi
7′ st. Altra punizione conquistata da Bortolussi sempre sulla trequarti sinistra. Ancora Pierini e Favale per il cross. Calcia di nuovo Favale e calcia di nuovo lunghissimo
5′ st. Missiroli chiuso in corner. E’ il quarto per il Cesena. Ne arriva subito un altro. Calcia ancora Pierini: inoffensivo il colpo di testa di Bortolussi
2′ st. Fallo di Bani su Bortolussi. Punizione dal versante sinistro. Calcia Favale, bucano tutti e poi Mulè commette fallo
1′ st. Si parte
Tutto pronto per la ripresa. Nel Siena dentro Conti al posto di Karlsson
45′ pt. Finisce senza recupero il primo tempo. Giusto 0-0, con grande equilibrio ed una sola occasione, capitata a Steffè al 18′
44′ pt. Due fuorigioco segnalati a Bortolussi nel giro di un minuto
42′ pt. Invece va Pierini: alto
41′ pt. Bortolussi steso da Milesi al limite: punizione e giallo. Bella la palla di Ardizzone per Bortolussi. Lo stesso Ardizzone andrà a calciare
38′ pt. Terzo corner per il Cesena. Panettella vede un fallo in attacco
37′ pt. Bortolussi guadagna un corner dopo un bel ricamo di Pierini. Fin qui il migliore, Pierini
33′ pt. Ammonito Ardizzone, in ritardo, come sempre, su Mora. Malissimo finora le due mezzali del Cesena
32′ pt. Schema su punizione del Cesena, ma Tonin spreca tutto deviato fuori di testa da breve distanza la sponda di Missiroli
28′ pt. Il Cesena fin qui non sta convincendo. Poco qualitativo quando deve costruire, sempre in difficoltà in fase di non possesso in quanto Missiroli e Ardizzone escono sempre in ritardo sui terzini e permettono al Siena di manovrare
26′ pt. Ora il Siena è passato al 4-4-2, con Montiel al fianco di Karlsson
24′ pt. Partita spezzettata e fin qui poco ben diretta da Panettella, che non sta applicando un metro uniforme di giudizio
18′ pt. Occasione clamorosa per il Cesena ma Steffè non inquadra la porta da 5 metri. Corner per i bianconeri. Fischiato un fallo di confusione
16′ pt. Mulè fa rimbalzare una palla velenosa: Karlsson gliela soffia e arma Disanto: destro da posizione impossibile ben bloccato da Nardi
15′ pt. Cross di Candela da destra: Conson libera di testa
14′ pt. Bella iniziativa di Pierini a sinistra e cross respinto. Poco ritmo in questo primo quarto d’ora
8′ pt. Karlsson entra in area da destra, sterza ma scivola e resta a terra sotto i tifosi del Siena, che sono tutti a sedere e in silenzio alle spalle dello striscione: “Solo per la maglia”
7′ pt. Prima bella iniziativa del Cesena, ma il cross di Favale da sinistra è troppo sul portiere: Lanni esce e blocca sereno
5′ pt. Prima conclusione del match, è di Montiel, che va a rimorchio sul cross di Disanto e calcia di sinistro: Nardi blocca a terra
4′ pt. Siena aggressivo e compatto. Cesena fin qui un po’ impacciato
3′ pt. Siena con il 4-2-3-1, con Bani e Acquadro a centrocampo, Disanto, Montiel e Peresin sotto Karlsson
1′ pt. Si parte. Subito un corner per il Siena. Calcia Bani, proteste senesi. Probabilmente un tocco di mano non visto da nessuno
In tribuna è comparso Robert Lewis accompagnato da Massimo Agostini e da Michele Manuzzi, presidente della holding Cfc
Mentre in società si lavora al closing per la cessione del 60 per cento del Cesena Fc ad una New co. creata dagli avvocati americani Robert Lewis e John Aiello, che saranno presenti oggi all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi e che domani acquisiranno la maggioranza del club per 1,8 milioni di euro, sul campo alle ore 17.30 il Cesena di William Viali cerca di chiudere il girone di andata migliorando l’attuale bottino di 36 punti. I bianconeri ricevono il Siena, decimo in classifica e una delle delusioni del girone d’andata, e vogliono vincere per non perdere ulteriore terreno dalle regine Modena e Reggiana, appaiate a quota 42. Cinque gli assenti in casa Cesena (Gonnelli, Brambilla, Rigoni, Ilari e Caturano). A centrocampo Viali rilancia Ardizzone mentre in avanti, alle spalle di Bortolussi, giocheranno Tonin e Pierini. Tante assenze anche nel Siena, che in settimana ha esonerato Massimiliano Maddaloni, subentrato due mesi fa al posto di Gilardino, e lo ha sostituito con Paolo Negro, ex collaboratore tecnico e al debutto assoluto in panchina. Negro si presenta a Cesena senza gli squalificati Terzi, Pezzella e Favalli e senza gli infortunati Bianchi, Caccavallo, Meli, a cui alla vigilia si è aggiunto Terigi. Due sorprese nell’undici senese, con Montiel e Peresin al posto di Guberti e Cardoselli. Non è escluso che il sistema di gioco del Siena possa essere il 4-2-3-1.