Calcio D, il Forlì comincia da Lodi un marzo ricco di viaggi

La prima parte della nuova avventura targata Mattia Graffiedi è alle spalle. Il suo Forlì in 7 partite, giocate in appena 29 giorni, ha conquistato ben 14 punti.

Oggi a Lodi contro il Fanfulla, recupero della 18ª giornata (ore 15, arbitro Alessandro Recchia di Brindisi), inizia però una nuova fase che come grande obiettivo ha quello della continuità in trasferta. Nel mese di marzo infatti i biancorossi saranno impegnati in cinque partite di cui quattro lontano dalle mura amiche del Morgagni. Serve limitare quanto più possibile i danni, gestendo il prezioso margine di cinque lunghezze sulla zona play-out. Se però si dovesse continuare con la velocità di crociera di due punti a partita, allora si potrebbero davvero aprire le porte della lotta per i play-off.

Graffiedi sereno ma deciso

Il tecnico biancorosso presenta così la sfida odierna, con la consapevolezza che per l’ennesima volta verrà affrontata una squadra nella medesima situazione di classifica. «Il Fanfulla ha un percorso molto simile al nostro. E’ uscito alla grande da un momento difficile con quattro vittorie consecutive ed un pareggio, esclusa l’ultima sconfitta, comunque immeritata, sul campo del Ravenna. Per questo sarà una partita da affrontare con grande attenzione. Siamo a +5 dalla zona calda e l’obiettivo è quello di ampliare questa forbice. Ora che abbiamo imboccato la strada giusta, sono convinto che possiamo farlo».

E come ormai d’abitudine nelle ultime due stagioni, si giocherà infrasettimanalmente per recuperare le partite rinviate. Una situazione al quale ci si sta abituando: «Questa settimana dobbiamo capire chi sta meglio. In questo mese i ragazzi hanno spinto tanto, con tanti impegni ravvicinati. Anche la partita di domenica è stata estremamente dispendiosa dal punto di vista fisico. Giocando così tanto è normale essere abituati a recuperare in fretta, ma penso che i risultati possano aiutare e non poco in questo processo».

La trasferta di oggi inaugurerà una lunga serie di gare fuori casa da approcciare con la massima attenzione: «Per avere continuità di risultati non bisogna pensare se si sta giocando o meno in casa. Con i ragazzi ci stiamo lavorando e anche i primi risultati importanti sono arrivati. Serve entrare in campo mettendo la stessa mentalità in tutte le partite».

Anche Scalini assente

Alle assenze di Longo e De Gori si è aggiunta ieri quella di Scalini, non ancora in grado di affrontare impegni ravvicinati dopo il lungo stop.

La formazione

Graffiedi schiererà il Forlì con il 4-3-3: Ravaioli; Fabbri, Pezzi, Ronchi, Malandrino; E. Ballardini, Borrelli, A. Ballardini; Rrapaj, Pera, Gerktsos.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui