Calcio D, Con Pezzolato il Forlì ha trovato il suo pararigori

Può dirsi una vittoria di rigore, quella del Forlì nel triangolare di Budrio, nel 21° Memorial Pietro Zucchini. Un successo che porta la firma del portiere Michele Pezzolato, classe 2004, che ha neutralizzato sei penalty, quattro contro il Granamica (a Del Bianco, Mezzadri, Ganassi e Nannini) e due contro il Mezzolara (a Vecchio e Longo). «Se io sia un para-rigori lo dirà il campionato, devo dire però che anno scorso a Riccione non ne ho parato neppure uno invece nel settore giovanile della Spal mi sono sempre comportato molto bene».

Pezzolato è arrivato a Forlì dopo una lunga trattativa: «Inizialmente avevo altre richieste, oltre a quella del Forlì. La scossa decisiva c’è stata dopo che ho parlato con il diesse Protti, con il tecnico Martini e con il preparatore Di Leo e così ho accettato la proposta. Qui mi sto trovando molto bene con tutto lo staff in particolare con Filippo Di Leo, che mi propone esercizi assai diversi e per me inediti, e mi sta dando una mentalità completamente nuova chiedendomi di essere più spavaldo e giocare più alto».

Michele Pezzolato sa dove deve migliorare: «Non ho limiti ma devo migliorare un po’ in ogni fondamentale, ma in particolare nelle uscite alte anche se sono 197 centimetri. Vengo da una stagione a Riccione molto proficua in cui ho trovato un ambiente familiare con squadra e tecnico che mi hanno consentito da subito di ambientarmi velocemente mentre con il preparatore Agliardi ho instaurato un feeling bello che mi ha permesso di crescere e maturare».

Pezzolato è cresciuto nella Spal, una fucina di portieri da cui sono partiti anche Galeotti, che lo scorso campionato a Rimini ha fatto molto bene, e Thiam, ora alla Juve Stabia: «Non so se la Spal possa definirsi una scuola portieri, di sicuro ogni categoria ha un preparatore dei portieri tra i pali di ottimo livello. Personalmente ne ricordo due: Marco Roccati (a Forlì nel 1995-1996, ndr) ed Emiliano Dei che mi hanno migliorato come calciatore e come uomo».

Infine, Pezzolato scruta il futuro: «Punto a salire di categoria per giocare tra i professionisti: ogni anno vorrei fare un piccolo ma importante passo avanti che mi consenta di arrivare il più in alto possibile».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui