Calcio C, Viali: “Cesena, troppi errori banali nel primo tempo”

Fiduciosi e sorridenti, John Aiello, accompagnato da moglie e bambini, e Robert Lewis, appena tornato dagli Stati Uniti, erano stati i primi a prendere posto in uno stadio Adriatico ancora deserto ad un’ora abbondante dal fischio d’inizio di Pescara-Cesena. Delusi e affranti, i due co-presidenti del Cavalluccio sono stati poi gli ultimi ad alzarsi e ad abbandonare la tribuna centrale, mentre i giocatori bianconeri erano già negli spogliatoi e William Viali si avviava nella pancia dello stadio a commentare l’ennesima sconfitta rimediata dal Cesena a Pescara, in uno stadio dove un gol ospite manca addirittura dal 6 maggio 2006 (il provvisorio 0-2 di Andrea Bracaletti, poi ribaltato da tre gol pescaresi): «Sono dispiaciuto per il primo tempo, perchè avevamo preparato una partita diversa – spiega l’allenatore – con l’obiettivo di non lasciare il possesso palla al Pescara. Invece abbiamo commesso degli errori banali, siamo stati poco lucidi e abbiamo sbagliato troppo tecnicamente. Nel secondo tempo abbiamo provato a rientrare in partita, per raddrizzare il risultato, e ci siamo andati vicini con Pierini, Favale e Pittarello allo scadere. Solo nel secondo tempo siamo riusciti a fare la partita che avevamo previsto, ma non è bastato. Peccato perchè di solito non sbagliamo mai l’approccio, che è sempre corretto e che ci permette quasi sempre di andare in vantaggio. Una volta andati sotto, abbiamo concesso troppi calci piazzati al Pescara. La classifica? Il terzo posto è tornato in gioco anche con la vittoria dell’Entella, ma questo non mi meraviglia. Lo sapevo dall’inizio che la corsa sarebbe stata almeno a tre squadre e che si sarebbe risolta solo alla fine contro due squadre di grande valore».


L’analisi di Nardi

A ruota arriva Michele Nardi, trafitto da Drudi ma anche bravo a non permettere al Pescara di segnare il 2-0 che avrebbe anche consegnato lo scontro diretto gli abruzzesi: «Non sono stato il migliore, anche io ho sbagliato qualche scelta. Tutta la squadra, in certe occasioni, è stata imprecisa, ma è un momento un po’ così nel quale siamo un po’ appannati. Nonostante questo, al 93’ abbiamo avuto la possibilità di pareggiare contro una squadra che ci è superiore come esperienza e come valori. Il terzo posto? Ce la giocheremo, anche se non da favoriti, ma vogliamo difenderlo fino alla fine».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui