È l’ultimo giorno della vecchia stagione. Da domani si volta pagina, visto che inizierà ufficialmente l’annata 2023-2024. E quindi a molti giocatori oggi, un secondo dopo mezzanotte, scadrà il contratto mentre coloro che sono sotto un accordo pluriennale possono dormire sonni tranquilli anche se un trasferimento sarà sempre possibile.
Metà Rimini in scadenza
E il Rimini scopre di avere oltre metà squadra in scadenza di contratto. Tra chi tornerà alla base perché in prestito e chi invece ha firmato fino al 30 giugno 2023, si conta che saranno 14 i giocatori che si toglieranno la maglia biancorossa, almeno per ora. Poi è chiaro che magari tra qualche giorno ci si potrebbe rimettere a tavolino per restare in riva all’Adriatico ma al momento la situazione contrattuale è questa.
Così i tre portieri per esempio, Zaccagno, Galeotti (torna alla Spal) e Lazzarini saranno liberi, in difesa invece Panelli, Serpe e Acquistapace, a centrocampo Tanasa, Biondi, Sandri (che torna al Potenza), De Rinaldis e Matteo Rossetti, in attacco Vano (torna al Perugia), Rosso e Mencagli.
Insomma una buona fetta della squadra che ha conquistato il 10° posto sul campo in stagione in serie C poi tramutato in 9° per l’esclusione del Siena con l’eliminazione al primo turno dei play-off ad opera del Pontedera.
Capitolo Panelli
In questo elenco c’è dunque anche Panelli che però gode della grande stima del direttore sportivo Andrea Maniero che lo ha sempre apprezzato non solo come giocatore ma anche come uomo: «Non dice mai cose banali» una volta disse il dirigente patavino a proposito dell’ex Aglianese.
Panelli protagonista della promozione in serie C ha dimostrato l’anno scorso che può benissimo stare anche in terza serie tanto che radio mercato parla di un interessamento di Lucchese e Arezzo. Ora il mercato ha via infinite e soprattutto non dorme mai quindi il futuro di Panelli è tutto da scrivere. L’intenzione è quella di trattenerlo in Romagna però è chiaro che bisognerebbe fare in fretta perché Panelli a breve potrebbe sposare un’altra causa.
Accursi fino al 2026
Infine da sottolineare che c’è un principio d’accordo con l’attaccante 20enne Diego Accursi per la firma fino al 2026.
Nella stagione appena conclusa Accursi ha totalizzato 7 presenze tra campionato e coppa Italia. Nel complesso, dunque, ha trovato poco spazio però adesso questo attestato di fiducia potrebbe spalancargli le strade verso un minutaggio sicuramente interessante.