Il Rimini ha perso un pezzo importante. Simone Tonelli, classe 1991, infatti, si è tolto la maglia biancorossa dopo due belle stagioni e domani firmerà con lo United Riccione.
Il retroscena dell’addio
Senza andare a sindacare sui motivi, c’è chi parla di offerta economica allettante della società biancazzurra, c’è chi sussurra invece che per il Rimini il centrocampista non era più considerato al centro del progetto, qualche segnale era arrivato comunque nella serata di martedì. Le parti avevano deciso la separazione consensuale anche se sarà reso nota soltanto oggi con un comunicato ma Tonelli non aveva ancora salutato la squadra con la quale si era regolarmente allenato all’inizio di questa settimana. Quindi ieri mattina attorno alle 9.30 il tragitto verso il Calbi di Cattolica ma non per mettersi maglietta e pantaloncini, quanto invece per stringere la mano a tutti. Certo del Rimini che ha vinto la serie D non è rimasto più nulla ormai (il solo Pietrangeli), però il suo era un atto dovuto verso dei colori che ha sempre rispettato e profondamente amato. Tonelli non ha mai fatto storie quando è andato in panchina, ha sempre impattato poco a bilancio e probabilmente sarebbe servito ancora alla causa. Se ne va con 65 presenze all’attivo e 6 gol dal 2021 ad oggi oltre a qualche fascia da capitano indossata qua e là.
Lombardi scalpita
Ieri il Consiglio di Stato ha fornito un assist non di poco conto all’affare Rimini-Lombardi, bocciando la Reggina che ripartirà dalla serie D (la decisione dovrà essere ratificata dal Consiglio Federale). A questo punto Lombardi, che era legato ai calabresi, si trova automaticamente svincolato.
Ma non basta…
Però l’uscita di Tonelli impone un nuovo innesto nella zona mediana. È vero che numericamente con Delcarro il reparto consta di sei elementi, ma al momento l’ex Ancona non è disponibile e non torna domani. E tra infortuni, cali di forma e squalifiche si rischia di avere a che fare con la coperta corta.
Allievi in uscita
Oggi potrebbe essere il giorno anche dell’addio del difensore Allievi conteso da Brindisi e Fermana.
Sondaggio per Semeraro
Intanto timido tentativo per il terzino sinistro Francesco Semeraro, classe 2001, in forza al Gubbio. Ma per gli umbri è incedibile.