Calcio C, Rimini: l’iscrizione non è a rischio

Ora sui social si è scatenata l’iscrizione-mania. Nel senso che il protrarsi della vicenda societaria (Rota vende o non vende, ma la prima ipotesi ormai non è più nemmeno quotata) ha gettato ombre, secondo i social, sulla possibilità d’iscrizione del Rimini al campionato 2023-2024.

Due binari diversi

Nulla di tutto questo invece. La società biancorossa si iscriverà al prossimo campionato a prescindere dal passaggio o meno di consegne dell’attuale proprietà. Infatti le due questioni viaggiano su binari completamente differenti. Dal punto di vista amministrativo il valido segretario Mercuri è già a buon punto sulla documentazione da portare in Lega martedì 20 giugno, termine ultimo per iscrivere la squadra. Ma non solo, è già tutta pronta anche la documentazione per le infrastrutture relativa al Romeo Neri da presentare entro domani. Due scadenze dunque: giovedì 15 e martedì 20 giugno che non sono assolutamente legate al passaggio di proprietà.

La visita della Covisoc

E come sempre ogni anno di questi tempi è arrivata puntuale la visita della Covisoc in sede. Infatti lunedì ci sono stati i controlli da parte della Commissione di Vigilanza ed è risultato tutto in perfetta regola.

La questione societaria

Si stanno accelerando i tempi su questo fronte perché nelle intenzioni della stanza dei bottoni è quella di fare tutto entro venerdì. Il gruppo Petracca sempre in pole position. Non si vuole arrivare a sconfinare nei primi giorni della prossima settimana visto che comunque, qui non c’entra l’iscrizione, il Rimini è ancora fermo dopo l’eliminazione dai play-off datata 11 maggio in quel di Pontedera. Quasi 35 giorni di assoluta riflessione che obiettivamente possono bastare. C’è un mercato da fare, c’è un allenatore con staff al seguito da prendere, c’è una sede del ritiro da scegliere (nelle ultime ore è tornato in auge di nuovo Bagno di Romagna).

Poi è vero che metà squadra è sotto contratto, quindi volendo una base ci sarebbe e semplificherebbe molto il lavoro del direttore sportivo Maniero, ma è anche vero che bisogna vedere cosa pensa il nuovo allenatore.

E detto questo l’impressione è che la metà squadra sotto contratto sia tale solo giuridicamente ma non nelle intenzioni visto che l’idea è quella di tenere pochi elementi.

Minutaggio giovani:più premi a chi pescadal proprio vivaio

Il “Regolamento del minutaggio sui giovani” in Lega Pro è stato modificato. Infatti sono state introdotte nuove regole che premieranno maggiormente chi utilizzerà ragazzi dal proprio settore giovanile. Lo ha stabilito la Lega Pro nel corso dell’Assemblea Ordinaria e Straordinaria svoltasi ieri e alla quale hanno partecipato anche il presidente federale Gabriele Gravina e il presidente della Lega Pro Matteo Marani. Entrambi hanno premiato i presidenti delle tre squadre vincenti della stagione: Feralpisalò, Reggiana e Catanzaro.

Così il vice presidente Gianfranco Zola: «Sono emerse proposte interessanti riguardanti i giovani. Tutti i club stanno lavorando per migliorare i loro settori giovanili, contribuendo a potenziare la Serie C».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui