Calcio C: Rimini, il bomber Cernigoi attore e pilota di motocross: “La mia vita è un film”

Jacopo Cernigoi arriva a Rimini con un anno di ritardo. Il 28enne attaccante mantovano (in gol a Villa Verucchio giovedì sera) era stato contattato e corteggiato anche qualche mese fa dal direttore sportivo Andrea Maniero, poi per un motivo e per l’altro non se ne è fatto più nulla. Ma ora le strade di questo protagonista dell’area di rigore e della società biancorossa si sono finalmente unite. Perché Cernigoi ha giocato contro il Rimini con la maglia della Sambenedettese, poi è stato allenato da Luca D’Angelo nel Pisa, senza pensare alle vacanze in Riviera. E poi Rimini, con la sua vivacità, potrebbe anche essere la destinazione giusta per uno che ha iniziato con il motocross ed ha fatto anche l’attore.

Attore e motocross

«Quella dell’attore è stata solo una parentesi – precisa Cernigoi – quando ero a Pisa è stato girato il film “Il Campione”, hanno chiesto ai giocatori chi poteva recitare, ma è stata solo una piccola comparsa, nulla di più».

Più seria la passione per il motocross: «È una passione che nasce da quando ero bambino, ho iniziato molto presto con mio padre, giocavo a calcio e contemporaneamente andavo anche in moto, poi ho continuato solo con il calcio».

La domanda sorge spontanea: perché, per un giocatore che ha avuto molte proposte, la scelta di venire a Rimini? Così Cernigoi: «Mi ha convinto la volontà della società e quella del direttore sportivo, Maniero mi ha cercato anche l’anno scorso, non si è fatto per altri motivi».

Contro il suo Mantova

Mantovano doc che debutta, in pratica, domani in amichevole a Mantova: «Sarà sicuramente un bel test, verrà tutta la mia famiglia, i miei amici, un’amichevole che ci servirà per mettere minuti nelle gambe. A Crotone sapevo di essere in uscita, aspettavo solo l’occasione giusta. Mi allenavo a parte, ora le amichevoli di questi giorni mi serviranno per trovare la condizione ottimale in vista dell’inizio del campionato».

Cernigoi arriva in uno spogliatoi dove ritrova diversi amici: «Conosco Allievi perché ha giocato con me a Castellammare, anche se fino a metà stagione, ma avevo legato con lui, ho conosciuto Laverone quando io ero a San Benedetto del Tronto, avevamo amici in comune quando lui giocava ad Ascoli, con Gigli abbiamo giocato insieme a Rieti e con Delcarro ci conoscevamo di vista tramite amici in comune».

Quando prova a descriversi il giocatore virgiliano cerca di andare oltre ai luoghi comuni: «Mi piace attaccare lo spazio ma nonostante la stazza fisica sono anche veloce, credo di cavarmela bene nella corsa e nel gioco aereo».

Con Rimini c’è un rapporto speciale: «Conosco la città molto bene, è solo un paio di ore da Mantova e spesso quando i miei concittadini si spostano per venire al mare vengono qui, oppure a Milano Marittima».

Obiettivi particolari non se ne pone: «Il meglio possibile, ma soprattutto a livello di collettivo. Ad inizio stagione non mi pongo obiettivi, penso gara dopo gara».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui