Sembrava spacciata, è viva e vegeta. È l’Imolese, che, dopo aver toccato il fondo a Grosseto (con quella abbondante sconfitta che sembrava l’inizio del viaggio senza ritorno verso l’ultimo posto e quindi la Serie D), si è rialzata, riuscendo nelle ultime 8 giornate a conquistare 9 punti. Un bottino necessario per lasciarsi alle spalle il Grosseto e per guadagnarsi, nel caso in cui venerdì il Collegio di Garanzia del Coni dovesse accogliere il ricorso contro il -2, il vantaggio della migliore posizione in classifica ai play-out.
La doppia ipotesi
Ad oggi, l’Imolese giocherebbe il play-out da sfavorita contro la Viterbese con l’andata al Romeo Galli sabato 7 maggio e il ritorno sabato 14 maggio in terra laziale, con la necessità di dover vincere almeno una delle due gare (e di segnare almeno un gol in più) per riuscire a salvarsi. Se però il 29 aprile l’avvocato Vizzino “andrà in gol” allora ecco che la storia cambierebbe, visto che i rossoblù giocherebbero contro la Pistoiese e avrebbero il vantaggio dello scontro diretto (a parità di gol segnati, Imolese salva), con il calendario del play-out che vedrebbe a Imola il ritorno di sabato 14 maggio dopo la sfida di sabato 7 al Melani.
Bene con le big
Un primo traguardo parziale, tutt’altro che scontato vista la piega che avevano preso gli eventi, l’Imolese lo ha tagliato pareggiando a Pescara una partita che ha confermato come la truppa di Fontana si sia ritrovata decisamente sia a livello di gioco che di spirito: basti pensare quello accaduto in avvio di ripresa, quando la mazzata del gol dopo 20” di Pompetti poteva stendere una squadra che invece ha reagito pareggiando con Angeli e giocandosela fino alla fine con una squadra che voleva i 3 punti per chiudere al quarto posto. Un pari con Entella e Pescara, una sconfitta rocambolesca a Modena, un punto con il Cesena: a ben guardare, nel girone di ritorno contro la “crema” del campionato l’Imolese è andata in tilt solo con la Reggiana, quando l’impatto dell’attacco granata ha demolito la difesa rossoblù. Le vittorie con Montevarchi e Vis Pesaro hanno fatto la differenza e sono state il prototipo di quello che dovrà essere ai playout, indipendentemente da chi sarà l’avversaria: sarà importante non subire gol perché adesso questa Imolese sta ricominciando a trovare il gol con una certa regolarità.