Calcio C, Pietrangeli: “Rimini, ora spingi forte verso i play-off”

Il cantiere può attendere. Nicola Pietrangeli, prima della sue vacanze estive nelle quali come di consueto andrà ad aiutare papà Crescenzio in cantiere, ha una missione da compiere: portare il Rimini ai play-off e cercare di arrivare più lontano possibile, perché poi sognare non costa nulla.


Più attenzione

Intanto però il difensore centrale, una delle rivelazioni di questo campionato, che si sta riprendendo dopo un ultimo periodo di leggera flessione complice anche un infortunio, torna a commentare con dispiacere il 3-1 incassato a Carrara: «C’è rammarico perché abbiamo giocato una partita importante, gli scontri diretti poi sono fondamentali. Nel primo tempo, a parte le occasioni sui calci piazzati, i toscani non hanno mai tirato in porta. Dobbiamo essere più concentrati ma il bello del calcio è che ti dà sempre la possibilità di riscattarti».
Inevitabile ricordare i numerosi errori sulle tre palle inattive costate carissimo ai biancorossi. «Gli apuani sono stati bravi a calciarle, noi non siamo stati molto attenti e ci deve servire da lezione. Indubbiamente gli sbagli quando prendi gol del genere ci sono e non riguardano un singolo ma dobbiamo lasciare tutto alle spalle e rimanere concentrati. Sappiamo che ci sono otto gare e c’è ancora tutto da scrivere. Siamo ancora in gioco, dobbiamo spingere forte senza buttarci giù».
L’attesa per capire l’entità del problema al ginocchio di Panelli è spasmodica e Pietrangeli, che assieme al numero sei toscano forma una coppia rocciosa e affiatata, ovviamente spera in una rapida guarigione.
«Mi dispiace tanto per Pane, è un giocatore che ci dà una mano. Negli ultimi giorni l’ho visto meglio, speriamo sia più la paura che il male. In ogni caso ognuno di noi è fondamentale».
Pietrangeli all’andata era squalificato contro il Pontedera ma comunque è già pronto a rivendicare la sconfitta. «Ricordo una partita equilibrata. All’ultimo momento avremmo potuto anche pareggiarla, peccato per la traversa di Tanasa. Sappiamo che è uno scontro diretto tra due squadre forti, per il modo di giocare i granata assomigliano molto alla Carrarese, dovremmo essere affamati più che mai. Mi aspetto una sfida intensa e aperta, di sicuro non staremo ad aspettarli».


Ci si gioca quasi tutto in casa

Il Rimini, se vuole conquistare i play-off, deve invertire il trend casalingo negativo. Delle otto partite rimaste nella regular season, cinque infatti saranno al Romeo Neri, in ordine Pontedera, Recanatese, Reggiana, Fiorenzuola e Montevarchi.
«Spero che in questo finale di stagione avremo una marcia in più. Sicuramente ci daranno una grande mano anche i nostri tifosi. Il girone di ritorno è sempre una storia a sé, forse ci mancano un po’ di brillantezza e lucidità, ma anche fortuna perché ultimamente ci sta girando tutto male. Sono sicuro che se ci sbloccheremo già domani sarà fondamentale per il finale di stagione».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui