Eppur si muove, direbbe qualcuno. Malgrado da fuori la situazione del Rimini appaia statica, all’interno della società si lavora per preparare il ritiro della squadra che scatterà lunedì a Bagno di Romagna. Sul pullman che porterà la squadra in Valle Savio saliranno una ventina di giocatori, vale a dire i titolari di contratto biennale, alcuni ragazzi della Primavera e con ogni probabilità alcuni nuovi acquisti.
La visita a Bagno di Romagna
Proprio ieri mattina una delegazione della società biancorossa, con il team manager Fabio Gatta e (anche se la società non conferma non essendo ancora un dipendente) il nuovo allenatore Diego Gabriel Raimondi. Il viaggio a Bagno di Romagna è servito per prendere contatto con l’Hotel Santa Agnese e portare nella sede del ritiro materiale tecnico e sanitario, oltre che per visionare lo stato del campo di allenamento. Sono stati trasportati attrezzi ginnici e strumenti di lavoro che saranno utili da lunedì in poi.
In tutto questo è chiaro che nel fine settimana, e comunque prima della partenza per Bagno di Romagna, verrà presentato e ufficializzato il nuovo allenatore. Con due società in azione, quella formale guidata da Alfredo Rota e quella in pectore di Stefano Petracca, sarà interessante vedere chi si siederà di fianco al nuovo tecnico in sede di presentazione ufficiale, oltre al direttore sportivo Andrea Maniero.
Arriva Passador
Detto che i tempi sono stringenti e che il Rimini si è trovato dall’avere il miglior reparto dei portieri della Serie C, con Andrea Zaccagno (triennale alla Torres) e Cesare Galeotti (destinato al Lumezzane), a zero, ecco che in questo settore ci sono i primi movimenti. Uno dei due nuovi sarà Pietro Passador, ventenne di Pordenone, una presenza in nazionale Under 20. Vien subito da pensare che con un cognome così possa fare solo bene in Romagna. Cresciuto nelle giovanili dell’Udinese è passato al Pordenone e poi alla Clodiense ed infine al Torino Primavera. Vanta già 33 presenze in Serie D con la Clodiense, arriva a Rimini nell’ambito dell’affare Haveri. Piaceva il mediano Jacopo Nelli, di proprietà del Modena, che si è accasato al Fiorenzuola.