Calcio C, ogni domenica c’è un’Imolese diversa da quella precedente

Squalifiche, infortuni e scelte tecniche. Sono stati tanti i motivi che hanno portato finora Antonioli a non schierare mai in campionato la stessa formazione vista nella gara precedente e sarà così anche ad Ancona, dove tornerà titolare De Feo che ha scontato le tre giornate di squalifica. L’Imolese si presenterà nelle Marche senza gli squalificati Annan e Zanini. Sarà la “solita” Imolese diversa, quindi, quella che si troverà davanti un’Ancona contro la quale la tradizione è decisamente negativa: l’Imolese ha infatti vinto solo una volta nella sua storia (stagione 1969-’70) mentre i biancorossi hanno fatto festa negli altri 5 precedenti. Quella che attende l’Imolese è una squadra che sta ripetendo il film dello scorso campionato, ovvero una squadra che in attacco fa faville: lo scorso anno erano Rolfini, Sereni e Faggioli ad essere presenze fisse nel tabellino marcatori, in questa stagione Spagnoli con 7 reti è il miglior marcatore di un attacco che ad oggi è il migliore del campionato con 20 reti. L’Imolese dovrà prestare particolare attenzione alla prima ora di gioco: l’Ancona con 12 reti è la squadra che segna di più nei primi tempi (ed i rossoblù, con 11 gol al passivo nei 45’ iniziali, sono quelli che hanno fatto peggio di tutti), “allungando” la statistica anche all’avvio di ripresa visto che le 4 reti biancorosse nei 15’ dopo l’uscita dagli spogliatoi rappresentano la migliore performance del girone.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui