E' ancora in attesa del responso del tampone dello scorso fine settimana, quindi la conferenza stampa di William Viali è andata nuovamente in onda in via telematica. Dopo due stop di fila, il Cesena è atteso da una insidiosa trasferta a Pesaro in casa di una Vis che non è riuscita ancora ad ingranare nonostante una campagna acquisti ambiziosa. I pesaresi hanno già cambiato allenatore (Di Donato per Galderisi) e vogliono lasciare al più presto zone pericolose di classifica dove rischia di impantanarsi anche il Cesena. In conferenza stampa, non è mancato un accenno a questa stagione così particolare: "C'è uno stress particolare in tutta questa stagione e in più giocare a porte chiuse è davvero triste. E' innegabile che viviamo una stagione a metà. Io speravo di potermi godere la piazza di Cesena con tutta la sua passione, invece è innegabile che questa situazione tolga poesia e atmosfera alla stagione. Io resto in attesa del via libera per allenare dopo il tampone di sabato mattina: comprendo che sia un momento complicato e ci siano situazioni molto difficili da gestire, quindi resto in attesa, speranco che la mia posizione si normalizzi al più presto".
Calcio C, il rimpianto di Viali: "Speravo di godermi il Manuzzi" - Video

Viali ha saltato le ultime due gare ma sarà in panchina regolarmente a Pesaro, in una gara fissata da calendario alle 18.30 ma con l'orario diventato in bilico dopo la positività di un tesserato della Vis: "Mi è mancato il contatto diretto e il confronto con la squadra, quello è innegabile, ma io non voglio dare alibi a niente e a nessuno, quindi dobbiamo sforzarci di andare avanti nel nostro lavoro e questa situazione non deve condizionarci. Certo, se ripanso all'ultima gara contro la Fermana, ho avvertito la difficoltà nel percepire gli umori e le sensazioni della partita: sono sensazioni che solo il contatto diretto può darti".
Ora si riparte a Pesaro: "Per ora non hanno cambiato tantissimo dopo il cambio di allenatore, ma noi dobbiamo focalizzarci innanzi tutto su noi stessi. La mia squadra ha grandi valori tecnici e morali e sono convinto che abbia grandissimi margini di miglioramento".
