Il Dipartimento di Sanità Pubblica di Cesena dell'Asl Romagna ha inviato oggi al Cesena Fc un aggiornamento sulla presenza di un cluster di Covid-19 e misure di contenimento delle misure del contagio. Documento scaricabile qui sotto.
Calcio C, focolaio ancora attivo: l'Asl isola il Cesena fino al 14
 Come si può notare, per la Asl il focolaio in casa Cesena è ancora attivo (22 casi dal 28 gennaio al 6 febbraio considerando anche i due giocatori, uno è Alessandro Sala ora alla Pro Sesto e l'altro un ragazzo della Primavera aggregato, che sono stati ceduti nell'ultimo giorno di mercato) e quindi tiene tutto il gruppo squadra in sorveglianza attiva fino a domenica 14 febbraio. Come già sottolineato una settimana fa, anche oggi l'Asl raccomanda di "utilizzare in maniera non promiscua e collettiva spogliatoi, palestra e altri spazi comuni; privilegiare allenamenti individuali e non di gruppo; evitare l’esposizione comune e prolungata in mezzi di trasporto collettivo; non esporre a possibili fonti di contagio altri atleti e personale tecnico esterni alla squadra”. Come già accaduto una settimana fa, quindi, è praticamente certo che la Lega Pro, a cui il Cesena ha girato in giornata l'informativa dell'Asl, domani comunicherà il rinvio della partita tra Cesena e Gubbio, in calendario per sabato 13 alle ore 15.
Intanto questa mattina Ardizzone, Bortolussi, Russini e Viali si sono recati alla postazione del drive through dell'ospedale Bufalini di Cesena per effettuare il tampone di uscita: se l'esito, atteso per domattina, sarà negativo, i tre giocatori e il tecnico saranno dichiarati guariti. E subito in giornata i giocatori sosterranno le visite mediche per poter riottenere l'idoneità sportiva.