Calcio C, Che entusiasmo attorno al Rimini. Il presidente Rota: «Orgoglioso e felice»

Quasi una tribuna piena, 550 presenti, alla serata ufficiale di presentazione della nuova stagione del Rimini Football Club. C’è tutto il Rimini nella bella cornice del Frontemare, la prima squadra, le formazioni giovanili, il settore tecnico al completo, la dirigenza guidata dal presidente Alfredo Rota e dal direttore generale Franco Peroni. Insomma, tutto l’universo biancorosso. Il diesse Andrea Maniero parla della costruzione della squadra: «L’allenatore ha fatto la lista, siamo partiti da un gruppo solido che potesse dare un’identità, poi sono arrivati i nuovi, chi arriva deve capire la strada da fare, tutto parte dalla voglia di impegnarsi e poi le doti tecniche, manca ancora qualcosa, un difensore ed un attaccante in primis, ma siamo soddisfatti. Oggi siamo un gruppo di giocatori, dobbiamo diventare una squadra».

Presentate nell’occasione alcune nuove figure tecniche, il nuovo team manager Fabio Gatta, il match analyst Marco Giustini, Simone Campolattano per i rapporti con l’amministrazione, i fisioterapisti Matteo Berti e Maurizio Brigliadori ed il magazziniere Vincenzo Fico. E’ il momento della prima squadra, quindi l’allenatore Gaburro: «Sono molto soddisfatto di come i ragazzi stanno cercando di interpretare l’idea del calcio che abbiamo».

Presentato il nuovo addetto stampa, Nicola Strazzacapa che affiancherà il responsabile della comunicazione, Francesco Pancari. Infine il presidente Alfredo Rota: «È un’emozione grandissima, quando sono arrivato c’era molto distacco, voglio ringraziare tutti perché sono riusciti a creare tanto entusiasmo, sono orgoglioso e contento, si può fare di più ma siamo già ben messi, sono ambizioso, spero di rivivere le emozioni dell’anno scorso».

Il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessore allo sport Moreno Maresi non potevano mancare. «L’intervento sulla superficie era doveroso per permettere alla squadra di giocare nelle migliori condizioni. Speriamo in una grande stagione – dice il sindaco – siamo tornati tra i professionisti, il minimo sindacale per una città come Rimini, l’amministrazione sarà sempre a fianco del Rimini. Io sarò sicuramente con la squadra a Cesena e a Pesaro».

Il settore giovanile

La serata è stata aperta dalla sfilata delle formazioni giovanili, dall’Under 12 all’Under 17, fino alla Primavera, decine di giovani che salgono sul palco, chiamati uno ad uno. A chiudere il cerchio il responsabile del settore giovanile, Matteo Roguletti. Presentate le maglie, quella principale a scacchi biancorossa, con l’arco d’Augusto ed il Ponte di Tiberio stilizzati in basso, la seconda maglia è quella classica nera con la fascia biancorossa in mezzo, la terza azzurra con i motivi biancorossi, questa volta sul bordo alto.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui