Vincendo a Trieste grazie a una doppietta di Daniele Casiraghi, il Sudtirol arriva a 90 punti e conquista per la prima volta in Serie B. I tirolesi si giocheranno ora la SuperCoppa con Modena e Bari, le altre due promosse. Il nome della quarta che salirà in B lo si conoscerà invece a giugno inoltrato dopo i lunghissimi play-off ai quali prenderà parte anche il Cesena, che riprenderà gli allenamenti domani.
Il regolamento
Play-off che scatteranno domenica 1° maggio per chiudersi domenica 12 giugno con la finale di ritorno che stabilirà quindi la quarta promossa dopo Sudtirol (Girone A), Modena (Girone B) e Bari (Girone C). A prendere parte agli spareggi-promozione saranno 28 squadre: le classificate dal 2° al 10° posto di ciascuno dei tre gironi, più l’undicesima del Girone A, la Pro Patria, avendo le finaliste della Coppa Italia di Serie C (Sudtirol e Padova) una staccato il biglietto per la Serie B e una staccato già il pass per il play-off nazionali. I play-off si articoleranno in tre fasi: la prima è la fase del girone, la seconda è la fase nazionale e la terza è la Final Four.
La prima fase
La prima fase, quella circoscritta al proprio girone, prevede due turni con gara secca in casa della miglior classificata. Il primo turno, in programma domenica 1° maggio, vedrà questi accoppiamenti. Girone A: Lecco-Pro Patria, Pro Vercelli-Pergolettese e Juventus U23-Piacenza. Girone B: Pescara-Carrarese, Ancona Matelica-Olbia e Gubbio-Lucchese. Girone C: Monopoli-Monterosi, Francavilla-Picerno e Foggia-Turris.
Al secondo turno, in programma mercoledì 4 maggio, accedono le 9 squadre vincitrici dal turno precedente, le quarte di Girone B (Virtus Entella) e Girone C (Avellino) e la quinta del girone A (Triestina). I due abbinamenti per ciascun girone avverranno con questo criterio: la miglior classificata (Triestina, Virtus Entella e Avellino) in casa contro la peggior classificata delle vincenti del primo turno e sfida tra le altre due in casa di quella meglio piazzata in regular season. In entrambi i turni, in caso di parità al 90’ si qualifica la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare. Ogni girone qualifica pertanto due squadre alla fase nazionale anche questa articolata in due turni ma con gare di andata e ritorno.
La fase nazionale e il Cesena
Il Cesena entrerà in gioco (in trasferta) domenica 8 maggio nella gara di andata del primo turno della fase nazionale. Fase nazionale a cui accedono le sei squadre che si sono qualificate passando dalla prima fase, quella dei gironi, le tre terze della stagione regolare (FeralpiSalò, Cesena e Palermo) e la quarta del girone A (Renate). I cinque abbinamenti saranno stabiliti per sorteggio, che avverrà giovedì 5 maggio, con gara di ritorno in casa delle “teste di serie” (FeralpiSalò, Cesena, Palermo, Renate e la migliore delle sei qualificate dalla prima fase) che si giocherà giovedì 12 maggio, con i bianconeri impegnati al Manuzzi. In caso di parità (cioè se le due avversarie avranno segnato lo stesso numero di gol nei 180 minuti) si qualifica la squadra testa di serie.
Al secondo turno della fase nazionale accedono le 5 squadre vincenti alle quali si uniscono le tre seconde (Padova, Reggiana e Catanzaro): anche in questo caso abbinamento per sorteggio, previsto per venerdì 13 maggio. Alle quattro teste di serie (Padova, Reggiana e Catanzaro e la migliore uscita dal primo turno della fase nazionale): in caso di parità dopo le due gare va avanti la testa di serie, cioè la squadra che gioca in casa il match di ritorno. Andata in programma martedì 17 maggio, ritorno previsto per sabato 21 maggio.
La Final Four
Alla fase finale, la Final Four, accedono le quattro squadre qualificate che vengono accoppiate per sorteggio in due semifinali con gare di andata e ritorno: in caso di parità (cioè se le due avversarie avranno segnato lo stesso numero di gol nei 180 minuti) si disputeranno i supplementari ed eventualmente si ricorrerà ai tiri di rigore. Uguale sarà la formula della doppia finale. Le semifinali sono previste mercoledì 25 maggio (andata) e domenica 29 maggio (ritorno). La finale si giocherà domenica 5 giugno (andata) e domenica 12 giugno (ritorno).