FIORENZUOLA-CESENA 0-0
FIORENZUOLA (4-3-3): Battaiola; Danovaro, Quaini, Bondioli, Dimarco (30′ st Oddi); Piccinini (19′ st Currarino), Fiorini, Stronati; Sereni (19′ st Morello), Giani (35′ st Di Gesù), Sartore. In panchina: 1 Sorzi, 5 Frison, 18 Coghetto, 24 Bontempi, 77 Egharevba. Allenatore: Luca Matteassi.
CESENA (3-4-1-2): Lewis; Ciofi, Prestia, Silvestri; Albertini (13′ st Mustacchio), Bianchi (1′ st Bumbu), De Rose (24′ st Brambilla), Adamo; Chiarello (35′ st C. Shpendi); S. Shpendi (1′ st Udoh), Corazza. In panchina: 1 Tozzo, 97 Pollini, 3 Mercadante, 14 Celiento, 27 Calderoni, 9 Ferrante. Allenatore: Domenico Toscano.
ARBITRO: Monaldi di Macerata.
AMMONITO: Sartore, Danovaro e Silvestri
NOTE: Spettatori 700 circa, 303 nel settore ospiti. Angoli 4-4
50′ st. Il Cesena non riesce a vincere a Fiorenzuola, ma lo 0-0 è giustissimo, vista la prova negativa fornita dai bianconeri. E’ vero che c’era un rigore nel primo tempo, però il Cesena non è esistito perdendosi nella ripresa, dopo l’ingresso di Udoh
49′ st. Silvestri interrompe la ripartenza di Morello: ammonito. Finisce qui.
48′ st. Il Cesena prova l’assalto, ma non riesce a mettere palla in area mentre Reggiana-Carrarese finisce 0-0
45′ st. Bondioli crolla a terra mentre il Cesena riparte e l’arbitro ferma il gioco. Appena 4 minuti di recupero
43′ st. Ennesimo controllo sbagliato da Udoh: l’importanza di Stiven Shpendi in questo Cesena si è notata soprattutto nella ripresa
42′ st. Cross di Bumbu, Cristian Shpendi gira decisamente fuori di testa: il gemello avrebbe dovuto controllare di petto
38′ st. Brambilla conquista una punizione sulla trequarti e l’andrà a battere in area: mischia in area, con Quaini che per due volte anticipa Cristian Shpendi
36′ st. Il cambio più giusto sarebbe stato Cristian per Udoh, in condizioni fisico-atletico tremende: ora il Cesena torna 3-4-1-2 con Cristian trequartista
35′ st. Cristian Shpendi per Chiarello nel Cesena, Di Gesù per Giani nel Fiorenzuola
32′ st. Il Fiorenzuola non butta mai palla, favorito anche dalla passività del Cesena, che invece la palla la butta sempre via non appena ne entra in possesso
30′ st. Stronati sbaglia il controllo e libera una prateria a Udoh, che sbaglia come sempre il controllo: prova disastrosa. Oddi prende il posto di Dimarco nel Fiorenzuola
27′ st. Chiarello ruba a Danovaro, poi Udoh e Bumbu pasticciano e sul prosieguo fallo netto di Corazza su Battaiola in uscita
25′ st. Prestia sbaglia il controllo a metà campo: Giani riparte in contropiede e offre a Morello, che spara fuori in corsa con il sinistro
24′ st. Brambilla per De Rose nel Cesena
22′ st. Si susseguono gli orrori tecnici di Udoh. Cesena che si è allungato in modo esagerato nella ripresa
20′ st. Miracolo di Lewis a negare il vantaggio a Sartore, passato a destra dopo l’ingresso di Morello. Palla-gol nata da un gravissimo errore di Adamo in uscita. Sugli sviluppi del corner, Fiorini calcia alto dai 18 metri
19′ st. Doppio cambio nel Fiorenzuola: Currarino e Morello per Piccinini e Sereni, il peggiore dei suoi
18′ st. Bella costruzione dal basso del Fiorenzuola: cross di Dimarco e colpo di testa altissimo di Giani
17′ st. Adamo cerca Udoh ma sbaglia completamente e per poco non segna: Battaiola si salva con l’aiuto della traversa.
15′ st. Quarto d’ora agghiacciante di Udoh, finora un difensore aggiunto per il Fiorenzuola
13′ st Mustacchio per Albertini, con Adamo a destra
12′ st. Danovaro dai 25 metri con il destro: palla fuori. Toscano prepara Mustacchio.
11′ st. Palla-gol per il Cesena, che va tre volte alla conclusione con Albertini: sul primo, miracolo di Battaiola dopo la deviazione di Fiorini, sul secondo Fiorini respinge in scivolata e sul terzo la palla va oltre la traversa
9′ st. Se possibile, il Cesena della ripresa è peggio di quello del primo tempo. Inspiegabile, ad esempio, il cambio Udoh-Stiven Shpendi: ora i bianconeri non tengono più palla in avanti
8′ st. Problema alla caviglia per Udoh, che però si rialza. Destro fuori di Chiarello su sponda di Corazza. Gli attaccanti del Cesena non sono mai stati messi faccia alla porta dai loro compagni. Intanto tris dell’Entella
5′ st. Cinque minuti di nulla nella ripresa mentre l’Entella va sullo 0-2 ad Ancona
1′ st. Ripartiti. Fuori Bianchi e Stiven Shpendi, dentro Bumbu e Udoh
46’ pt. Il primo tempo si chiude sullo 0-0. Cesena in difficoltà contro un brillantissimo Fiorenzuola ma ai bianconeri è stato negato un rigore incredibile (mano di Danovaro su incornata di Chiarello) che avrebbe comportato anche il secondo giallo per il terzino del Fiorenzuola.
45’ pt. Toscano sta facendo scaldare Bumbu, Udoh e Mercadante. un minuto di recupero e Albertini dà palla troppo in profondità a Shpendi: Battaiola esce e blocca
42’ pt. Ripartenza Fiorenzuola e Bianchi, fin qui il peggiore del Cesena, mette in corner: sulla battuta di Dimarco, Sartore alza
39’ pt. Rigore negato al Cesena: Danovaro para il colpo di testa in tuffo di Chiarello. Sarebbe stato anche secondo giallo. Clamorosa decisione
37’ pt. Ammonito Danovaro per fallo su Chiarello. Al momento il Cesena è terzo per il vantaggio dell’Entella ad Ancona
33’ pt. Fase caotica del match, con il Fiorenzuola che gioca un ottimo calcio e il Cesena che fatica contro i dinamici e giovani rossoneri
27’ pt. Adamo contrato in angolo: è il quarto. Chiarello calcia lungo: palla innocua
25’ pt. Ora Chiarello si è abbassato a giocare come mezzala sinistra per un 3-5-2
24’ pt. Sartore perde duello con Albertini è ferma la palla con le mani: ammonito.
22’ pt. Secondo corner anche per il Cesena su iniziativa di Stiven Shpendi, che guadagna subito un terzo corner. Ciofi colpisce male di testa il corner di Chiarello e la difesa allontana
21’ pt. Fiorenzuola molto più reattivo e verticale: da un anticipo di Quaini su Shpendi al limite dell’area di casa, parte un contropiede siderale, con Silvestri bravo ad anticipare Giani su cross di Stronati.
19’ pt. Occasione per Stiven Shpendi, che sulla sponda di Corazza manca il tiro con il destro da centro area
16’ pt. Altro errore di Cesena in uscita (questa volta da Silvestri) e altra conclusione di Stronati: alto dai 25 metri.
14’pt. Errore di De Rose in uscita, Stronati ruba e attacca: destro violento ma centrale dai 18 metri e Lewis alza in corner. Chiarello allontana il corner di Quaini
11’ pt. Adamo da sinistra: Dimarco mette in corner. Batte Chiarello, prolunga Prestia e Corazza sul secondo palo devia su Battaiola.
9’ pt. Quando sviluppa l’azione, il Fiorenzuola alza Piccinini alle spalle di Giani. Un Giani che ora avanza e cede a Sartore, il cui tiro è telefonato
8’ pt. Chance anche per il Cesena con un destro di De Rose dal limite respinto a mani aperte da Battaiola
6’ pt. Gioca bene il Fiorenzuola e manda al tiro Sereni da 20 metri. Ok il sinistro: Lewis respinge, poi Sartore alza ma era in fuorigioco
4’ pt. Azione corale del Fiorenzuola e cross di Sartore bloccato a terra da Lewis.
3’ pt. Il primo fallo del match è di Sereni su Silvestri. Palla in area, con Quaini che libera con qualche problema.
1’ pt. Si parte. Tocca Chiarello.
Sarà il Cesena a toccare il primo pallone. I bianconeri attaccheranno da destra a sinistra
Le squadre stanno scendendo in campo. Freddo e vento in questo pomeriggio emiliano.
A Fiorenzuola c’è vento forte, c’è freddo e ci sono già le formazioni ufficiali.
“Crederci” è il motto di Domenico Toscano. Lo ha ripetuto tante volte nel corso della conferenza stampa di ieri con cui ha introdotto il match in programma oggi alle ore 14.30 al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo la sconfitta di lunedì sera contro la Reggiana, che li ha fatti scivolare a -7, i bianconeri cercano di risollevarsi in fretta per provare a tenere viva la lotta per il primo posto ma soprattutto per conservare il secondo posto dall’assalto della Virtus Entella.
Oggi a Fiorenzuola, contro una formazione che all’andata aveva stupito e che in questo ritorno è penultima con 5 punti (solo l’Imolese ha fatto peggio con 4 punti) e che oggi sarà senza centravanti per le assenze degli infortunati Mastroianni e Scardina, i bianconeri saranno senza Saber, con Toscano che rilancia sulla trequarti Chiarello, alla prima da titolare nel 2023.