CESENA-REGGIANA 2-2
CESENA (4-4-2): Nardi; Ciofi (43′ st Allievi), Gonnelli, Pogliano, Favale (43′ st Missiroli); Frieser (30′ st Zecca), Ardizzone, Steffé, Pierini (16′ st Berti); Bortolussi (30′ st Tonin), Pittarello. In panchina: 22 Benedettini, 60 Pollini, 3 Maddaloni,16 Ilari, 44 C. Shpendi, 45 S. Shpendi. Allenatore: William Viali.
REGGIANA (3-5-2): Venturi; Libutti, Rozzio, Camigliano; Guglielmotti (1′ st Zamparo), Radrezza (1′ D’Angelo), Cigarini, Sciaudone (1′ st Rossi), Contessa; Lanini, Arrighini. In panchina: 1 Voltolini, 12 Marconi, 33 Cauz, 32 Porcino, 96 Muroni, 11 Neglia, 9 Scappini. Allenatore: Aimo Diana.
ARBITRO: Ricci di Firenze.
RETE: 12′ pt (rig.) Pierini, 37′ pt Pittarello, 11′ st Zamparo, 34′ st Lanini.
AMMONITI: Rozzio, Bortolussi, Cigarini, Gonnelli, Pierini, Ardizzone.
NOTE: Spettatori 6.567 (3.554 paganti, 3.013 abbonati) per un incasso totale di euro 53.418,08. Angoli 3-7.
49′ st Con l’ultima sventagliata di Nardi termina il match. Cesena-Reggiana termina 2-2
47′ st Cade in area Zamparo per l’arbitro Ricci non c’è nulla
45′ st Proprio mentre iniziano i 4′ di recupero doppia grande occasione per il Cesena. Prima Tonin non mette in porta il colpo di testa, poi Steffé con il mancino si fa neutralizzare da Venturi
44′ st Mancino a giro di Lanini dai 20 metri dopo essersi sbarazzato del pressing di Berti. Palla di pochissimo a lato
43′ st Doppio cambio per il Cesena, dentro Allievi e Missiroli per Ciofi e Favale
42′ st Grande parata di Nardi su Arrighini postato sul secondo palo
40′ st Doppio sombrero di Cigarini prima su Pittarello poi su Steffé, poi il destro si spegne sul fondo
38′ st Questa volta il destro di Lanini si spegne in Curva
37′ st Ammonito Ardizzone per un bruttissimo fallo dal limite dell’area su Lanini dopo una palla persa.
34′ st Tiro in porta direttamente dai 30 metri di Lanini con la barriera che si apre e Nardi che buca l’intervento. La sfera entra così e vale il pareggio del pareggio
34′ st PAREGGIO DELLA REGGIANA
32′ st Tutto il Cesena è da diversi minuti chiuso dietro in difesa del risultato
30′ st Doppio cambio per il Cesena dentro Zecca e Tonin per Frieser e Bortolussi
28′ st Dentro Cauz per Camigliano
25′ st Girata a centro area di Lanini che però non trova la giusta coordinazione. Palla alta sopra la traversa
23′ st Altro colpo di testa di Zamparo, questa volta è tutto semplice per l’area
21′ st Occasione clamorosa per la Reggiana. Colpo di testa di Rozzio con Nardi che salva in maniera miracolosa, poi sulla ribattuta Lanini si divora il gol del pareggio
17′ st Colpo di testa di Ardizzone che si spegne ampiamente sul fondo
16′ st Dentro Berti per Pierini
14′ st Cesena in netta difficoltà, ormai da diversi minuti non riesce più ad uscire dalla sua metà campo
11′ st Azione personale di Rossi che che lancia Libutti. Il difensore guadagna il fondo sull’out di destra e Zamparo lasciato tutto solo ha gioco facile a mettere in gol
10′ st ACCORCIA LE DISTANZE LA REGGIANA
7′ st Tiro di D’Angelo dal limite sull’intervento sbagliato di Pogliano, palla di poco al lato della porta di Nardi
5′ st Azione strepitosa del Cesena con Steffé che sentaglia sulla destra per Frieser. Il suo stop è perfetto come l’attesa della sovrapposizione di Ciofi che sul fondo mette il cross. La scivolata in piena area piccola di Bortolussi sembra vincente, ma Venturi con la coscia della gamba di richiamo tiene in vita i suoi
3′ st Occasione colossale per Zamparo che controlla in area a tu per tu con Nardi e lascia partire un destro che spacca la traversa a Nardi ampiamente battuto
1′ st Inizia il secondo tempo, primo pallone giocato dal Cesena
Triplice cambio per Diana. Dentro Zamparo, Rossi e D’Angelo, al posto di Guglielmotti, Radrezza e Sciaudone
I primi 45′ hanno coronato il Cesena che ha chiuso in vantaggio sul 2-0 contro la Reggiana. Un match in cui di fatto c’è stata una sola squadra in campo, capace di andare in vantaggio con un rigore di Pierini e raddoppiare con Pittarello al 37′. Nel finale un’occasione per gli ospiti attesi ad un secondo tempo diverso dal punto di visya dell’aggressività
47′ pt Grande intervento di Nardi sul tiro di prima di Radrezza in piena area piccola. Termina così il primo tempo di Cesena-Reggiana sul 2-0
46′ pt Iniziano i due minuti di recupero
45′ pt Cade in area Arrighini che chiede quantomeno il calcio d’angolo senza successo
43′ pt Conclusione di Favale dopo l’ennesimo recupero di Pierini. Il tiro è troppo centrale è facile preda di Venturi
41′ pt Reggiana in completa difficoltà ed incapace di uscire dalla propria metà campo, mentre salta e festeggia la curva mare tornata in una delle sue migliori versioni
38′ pt Ancora occasione per Bortolussi che lanciato da Favale controlla in area e lascia partire un destro di poco a lato della porta di Venturi
37′ pt Pittarello lancia in campo aperto Frieser che entrato in area lascia per terra Camigliano e mette in mezzo di nuovo per lo stesso Pittarello che con il mancino mette in rete un rigore in movimento
37′ pt RADDOPPIO DEL CESENA
36′ pt Errore in fase d’impostazione della Reggiana, palla regalata a Pierini che si fa ipnotizzare da Venturi
33′ pt Stop e tiro in area di Lanini in corsa. La palla s’impenna e finisce ampiamente sopra la traversa di Nardi
31′ pt Calcio di punizione dai trenta metri battuta da Pierini, la palla carambola sulla barriera e finisce in calcio d’angolo
28′ pt La Reggiana continua a provare a fare la partita, ma il Cesena si difende alla grande ed in ripartenza si rende spesso pericolosa
25′ pt Il tiro di Cigarini da posizione estremamente favorevole spara sulla barriera, il Cesena esce da una situazione pericolosa
24′ pt Intervento duro di Gonnelli al limite dell’area su Arrighini. Cartellino giallo e grossa occasion per gli ospiti
22′ pt Grande occasione per il Cesena direttamente da rimessa laterale arriva la spizzata di Pittarello per Bortolussi che in piena area piccola non riesce a mettere in gol
20′ pt Cigarini si lascia cadere in area, Ricci ben appostato questa volta fischia il fallo di simulazione e quindi l’ammonizione
18′ pt Intervento decisivo di Pogliano che mette in corner l’azione personale di Lanini diventata molto pericolosa in area cesenate
15′ pt Match che inizia nel migliore dei modi per il Cesena che ora può gestire il ritmo della partita
12′ pt Freddo dagli 11 metri Pierini che batte forte e centrale senza lasciar scampo a Venturi
12′ pt CESENA IN VATAGGIO
10′ pt CALCIO DI RIGORE PER IL CESENA!Situazione estremamente confusa. L’arbitro ricci senza troppa convinzione ha fischiato il calcio di rigore per una trattenuta di Rozzio su Bortolussi. Solo per proteste vengono ammoniti Rozzio e Bortolussi. ll fallo verosimilmente è partito fuori area, ma la trattenuta è netta e verosimilmente da ultimo uomo, manca dunque il cartellino di qualsivoglia colore a Camigliano
8′ pt Reggiana prova a fare la partita, rovesciata di Arrighini facile presa di Nardi
5′ pt Fallo di Gonnelli a centrocampo su Lanini, l’arbitro non estrae il giallo che poteva starci
3′ pt Subito in gol Cesena, ma la posizione di Bortolussi è irregolare
1′ pt Inizia il match, primo pallone giocato dalla Reggiana
Tra pochi istanti è atteso l’ingresso in campo delle squadre.
Si prevede una notte di spettacolo all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi, dove alle ore 21 si affrontano Cesena e Reggiana, terza e seconda del Girone B di Serie C. I bianconeri inseguono quella vittoria che potrebbe rivelarsi fondamentale nella corsa al 3° posto finale (ora il Pescara è a -1 e l’Entella a -2) mentre gli emiliani vogliono rispondere al Modena, che vincendo sabato a Pesaro ha raddoppiato il vantaggio sulla squadra di Diana. Il Cesena arriva a questa sfida ai minimi termini. Neppure Brambilla e Caturano sono stati convocati da Viali, che già doveva rinunciare ai difensori Calderoni, Candela, Lepri e Mulè e al centrocampista Rigoni. Per ovviare alle assenze, Viali potrebbe cambiare a sorpresa il modulo, passando al 4-4-2. Ciofi farà il terzino destro, con Gonnelli e Pogliano al centro della difesa e l’ex Favale a sinistra. In mediana, non ci sono né Berti né Ilari, con Viali che insiste nel presentare Ardizzone, che affiancherà centralmente Steffè, con Frieser e Pierini esterni (sempre che non si voglia provare Frieser nel ruolo di mezzala). Davanti Pittarello e Bortolussi. In panchina si rivedono dopo lunga assenza Missiroli e Zecca, con il primo che entrerà quasi certamente a gara in corso. Nella Reggiana alle assenze dello squalificato Luciani e dei lungodegenti Laezza, Del Pinto e Cremonesi, si è aggiunta quella di Rosafio, messo ko dalle placche alla gola (proprio come i bianconeri Brambilla e Lepri).