CARRARESE-CESENA 1-1
CARRARESE (3-5-2): Satalino; Pelagatti, D’Ambrosio, Marino (41′ st D’Auria); Grassini, Della Latta, Mercati (17′ st Schiavi), Bozhanaj, Cicconi; Energe (36′ st Plescia), Capello. In panchina: 1 Rovida, 12 Gatti, 48 Tronchetti, 8 Cerretelli, 21 Coccia, 2 Folino, 29 Samele. Allenatore: Alessandro Dal Canto
CESENA (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Mercadante; Zecca (34′ st Celiento), Bianchi (20′ st Francesconi), Brambilla, Calderoni; Saber (8′ st Bumbu); Ferrante (34′ st Udoh), Corazza (20′ st S. Shpendi). In panchina: 23 Minelli, 44 Lewis, 4 Kontek, 5 Coccolo, 16 Albertini, 17 Adamo, 20 De Rose, 10 Chiarello, 32 C. Shpendi. Allenatore: Domenico Toscano.
ARBITRO: Bonacina di Bergamo.
RETE: 43’ pt Corazza, 42′ st D’Auria
AMMONITI:Mercati, Saber, Bozhanaj, Capello
NOTE: Spettatori 600 circa. Angoli: 7-5 per il Cesena.
49′ st. FINISCE QUI. Finisce 1-1 e il Cesena deve fare il mea culpa per essersi fatto raggiungere all’87’ da D’Auria. Il Cesena ha fallito 6 palle-gol incredibili e si è fatto riprendere nel finale dopo una mezz’ora finale chiusa dentro la metà campo difensiva
45′ st. Saranno 4 i minuti di recupero
43′ st. Il Cesena si era chiuso in modo clamoroso ed è stato punito. Pesano anche le troppe palle-gol fallite
42′ st. D’AURIA TOCCA IL PRIMO PALLONE E FA 1-1. Incredibile. Primo gol in campionato per D’Auria, che sul cross di Schiavi brucia un dormiente Calderoni e segna da due metri
41′ st. Carrarese con il 4-2-4 con D’Auria per Marino
36′ st. Nella Carrarese dentro Plescia per Energe
35′ st. D’Ambrosio stronca l’avanzata di Stiven Shpendi prendendo palla e gamba. Per l’arbitro non è rigore
34′ st. Dentro Udoh e Celiento per lo sciagurato Ferrante e Zecca: Cesena con il 5-3-2 in questo finale
33′ st. Stiven Shpendi prova a ripartire: Capello lo abbatte e prende il giallo.
32′ st. Pronti Celiento e Udoh
31′ st. Altro corner per una Carrarese che spinge forte: cross di Schiavi, Marino va di testa e devia ben oltre la traversa
29′ st. Cesena troppo basso, ora Capello cade a contatto con Tozzo ma era in netto fuorigioco. Certo che i toscani iniziano a buttarsi per mettere pressione ad un incerto Bonacina
27′ st. Prestia mette in corner un cross di Cicconi. Dal corner, Bozhanaj entra in area e simula quando incrocia Zecca. Giallo per simulazione, ma l’arbitro ci ha pensato su un po’ troppo tempo
24′ st. Francesconi al cross, palla deviata dalla difesa verso il limite, dove arriva in corsa Calderoni: sinistro fuori
23′ st. Ferrante spreca di nuovo la palla dello 0-2: si presenta solo davanti a Satalino, non tira ma cerca l’assist per Stiven Shpendi, ma cede a Marino. Un altro clamoroso errore
21′ st. Bozhanaj sfugge subito a Francesconi e poi a Brambilla, che non riesce neppure a fare fallo: scarico per Schiavi e destro centrale che Tozzo blocca in due tempi
20′ st. Grande azione di Corazza e rimorchio per Zecca, che spara contro Pelagatti. Dentro Stiven Shpendi e il 2004 Francesconi per Corazza e Bianchi, che era in grave difficoltà contro Bozhanaj
19′ st. Da quando è uscito Saber, il Cesena si è abbassato troppo. Pronti ad entrare Stiven Shpendi e Francesconi
18′ st. Calderoni in scivolata mette in corner: calcia Schiavi, devia D’Ambrosio e para centralmente Tozzo
17′ st. Schiavi per Mercati nella Carrarese
15′ st. Toscano sta per preparare altri due cambi mentre Energe va in slalom e dai 18 metri calcia malissimo con il sinistro. Nella Carrarese è pronto a entrare Schiavi
12′ st. Corazza sbaglia la misura del passaggio per Ferrante, che sarebbe stato di nuovo solo davanti a Satalino
11′ st. Il Cesena resta con il 3-4-1-2, con Bumbu che fa il trequartista
8′ st. Dentro Bumbu per un Saber acciaccato
6′ st Per un pelo il Cesena non paga caro l’errore di Ferrante: Energe in piena area incrocia troppo il diagonale che finisce a lato di un metro.
5′ st Ferrante si divora il raddoppio: assist perfetto di Corazza, la punta bianconera è sola davanti a Satalino ma il suo sinistro è alto e non inquadra la porta.
3′ st Saber resta a terra dopo un duro contatto con Della Latta ma si rialza senza conseguenze
1′ st. Si riparte senza sostituzioni con gli stessi undici
46’ pt. Finisce qui un bellissimo primo tempo. Cesena in vantaggio con merito, ma lo 0-1 è risultato che non fotografa il match, con il Cesena che ha avuto 5 clamorose palle-gol e ha sfruttato solo la quinta.
45’ pt. Un minuto di recupero
43’ pt. CORAZZA, CESENA IN VANTAGGIO. A forza di creare palle-gol il Cesena passa con il re del gol della C, Simone Corazza, che di testa devia sotto l’incrocio dei pali il bellissimo cross di Ciofi da destra.
38’ pt. Due corner consecutivi per il Cesena. Sul secondo Mercati sbaglia il controllo e poi colpisce Prestia, che era entrato in gioco pericoloso. L’arbitro non fischia né rigore né fallo di Prestia. Palla in corner e Mercadante va a un soffio dal gol di testa. Altra chance clamorosa per il Cesena.
36’ pt. Corazza lancia Zecca in contropiede, ma l’esterno invece di servire Ferrante prova ad andare da solo e si dimentica della palla.
35’ pt. Ammonito Toscano per proteste
29’ pt. Calderoni che ora anticipa Energe sul secondo palo e mette in corner. Angolo poi spazzato da Corazza con un brivido.
28’ pt. Saber salterà il Rimini: ammonito, sarà squalificato. Fallo obbligato per fermare un contropiede generato da un altro corner calciato malissimo da Calderoni
27’ pt. Altra pazzesca palla-gol divorata da Corazza, che sull’ottimo assist di Zecca calcia alto al volo con il destro. Già tre occasioni fallite dal Cesena
24’ pt. Intanto inizia a scaldarsi Udoh proprio mentre Corazza si divora una palla-gol colossale da due passi. Mercati devia in corner. E poi respinge il cross di Calderoni
23’ pt. Bozhanaj sfugge a Bianchi e a Ciofi, palla ad Energe che dal limite fa come Saber: palla in cielo ma occasione ben più pericolosa, quest’ultima
22’ pt. Sinistro di Saber dai 18 metri: palla in cielo
21’ pt. Grassini mette in corner un cross di Brambilla destinato sul fondo, ma il Cesena non punisce: bruttissimo il cross di Calderoni
19’ pt. Cesena che copre male il campo e con uno Zecca sempre in grave ritardo su Cicconi e deleterio in fase di non possesso
18’ pt. Contropiede Cesena, ma Ferrante sbaglia il filtrante per Saber e sfuma una potenziale occasione
15’ pt. Corner per la Carrarese, con Calderoni che devia un cross di Grassini. Palla respinta da Zecca e il Cesena respira. Bianconeri che si sono sgonfiati e ora faticano
13’ pt. Fallo di Saber su Bozhanaj ai 25 metri: lo stesso albanese calcia la punizione. Palla fuori
12’ pt. Altra azione di rimessa della Carrarese, con Cicconi, perso da Zecca, che spara dal limite con Tozzo che respinge in tuffo con la mano sinistra. Gran parata
10’ pt. Dopo i primi sei minuti pieni di Cesena, la partita si è equilibrata. Ora contropiede di Energe e sinistro dal vertice dell’area che Tozzo blocca sicuro
6’ pt. Calcia Ferrante, la barriera mette in corner. Calcia Brambilla e altra deviazione in angolo ma l’arbitro Bonacina non lo concede
5’ pt. Saber sfonda per vie centrali e viene abbattuto da Mercati ai 25 metri. Giallo per Mercati è punizione per Ferrante.
3’ pt. Zecca si divora il vantaggio, sparando su Satalino un fantastico assist di Ferrante. Occasione clamorosa fallita. Palla in corner. Calcia Brambilla, Mercadante incorna fuori.
2’ pt. Campo in non perfette condizioni e allentato dalla pioggia dei giorni scorsi.
1’ pt. Primo pallone giocato da Ferrante. Partiti. Cesena subiti o aggressivo, con cross di Bianchi respinto
Tutto pronto a Carrara
Scatta questo pomeriggio (fischio di inizio alle ore 14.30) dallo Stadio dei Marmi di Carrara il girone di ritorno dei Cesena. All’andata i bianconeri giocarono alla grande per 60 minuti, passarono con Stiven Shpendi, fallirono palle-gol a ripetizione e furono ribaltati dalla Carrarese nel finale. Ma oggi non si cerca vendetta, solo un altro risultato per continuare la corsa di vertice: «Il girone di ritorno – ha detto Toscano alla vigilia – sarà completamente diverso, ogni squadra avrà un obiettivo e lotterà con tutte le proprie forze per riuscire a raggiungerlo. Per questo motivo sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione sempre. Non so quante saranno le squadre che lotteranno fino alla fine, se saranno tre, quattro, cinque o magari anche sei, perché è un girone difficile e soprattutto strano, dove nessuno molla e la concorrenza è agguerrita».
Bianconeri oggi al completo e ballottaggi vinti da Mercadante, Zecca, Brambilla e Saber. Nella Carrarese, è squalificato Imperiale e in difesa al suo posto giocherà Marino. L’acciaccato Giannetti va in tribuna: ci sarà Energe al fianco di Capello in attacco.