Calcio C, dagli under alla meritocrazia: Cesena "Usa e cambia"

Lo sbarco della proprietà americana ha di fatto mutato il quadro delle priorità in casa Cesena. Se, dal giorno del ritorno tra i professionisti a un mese fa, l’input numero uno era stato quello di utilizzare gli under il più possibile (minimo 271 minuti a partita) per poter accedere ai contributi della Lega Pro, che lo scorso anno avevano portato nelle casse bianconere più di 400mila euro, da sabato prossimo, nel match contro la Viterbese, Viali non avrà più alcun obbligo. Ciò che i nuovi co-presidenti Lewis e Aiello vogliono prima di tutto è cercare di vincere il più possibile ed essere super competitivi: bene se si raggiunge lo scopo attraverso i giovani, altrettanto bene se lo si ottiene senza schierare under. Per questo nelle prossime due settimane i giovani in rosa saranno sforbiciati e resteranno solo quelli ritenuti all’altezza della missione.
Via i terzini sinistri
In difesa sono ai saluti sia Moustapha Yabre (7 presenze) che Andrea Adamoli (2 presenze a causa dell’infortunio al ginocchio di inizio settembre), due terzini sinistri che erano già finiti ai margini dopo il ritorno in bianconero di Favale. Yabre tornerà alla Spal, Adamoli all’Empoli, con le due società che provvederanno poi a prestarli altrove. Dietro resteranno quindi i tre under che hanno giocato con maggiore costanza avendo anche un rendimento elevato: il terzino destro Antonio Candela (11 presenze e 2 gol) e i centrali Andrea Ciofi (sempre presente) ed Erasmo Mulè (18 gettoni e una rete).Il “ballo” di Berti
Sul mercato ci sono il deludente Giovanni Nannelli (5 ingressi dalla panchina) e il perennemente acerbo Davide Munari (13 gettoni): Nannelli andrà alla Pro Sesto, Munari cerca una nuova casa. Resterà senza meno Berti, che nel ritorno dovrebbe ricevere da Viali qualche chance in più, viste le sue indiscusse qualità tecniche e la sua visione di calcio da categoria superiore: nelle prime 20 giornate avrebbe meritato di restare in campo più di 439 minuti (spalmati in 14 presenze, con un gol). Come già accaduto fin qui, Berti “ballerà” tra il centrocampo e la trequarti. Il dato clamoroso è che con lui in campo il Cesena ha segnato 7 reti senza subirne alcuna e per cinque volte lo 0-0 si è trasformato in successo bianconero (a Viterbo, a Olbia, a Grosseto, contro Ancona e a Teramo).Tonin in batteria
In prima linea nelle rotazioni resterà Riccardo Tonin, che però, con l’arrivo di Pittarello, avrà meno spazio di quanto ne abbia avuto nelle prime 20 giornate in cui ha totalizzato 16 presenze e un gol.Nel limbo
Oltre ai quattro under che partiranno, ce ne sono quattro nel “limbo”. Intanto il 2003 Tomas Lepri, che forse potrebbe pensare a fare un’esperienza da titolare in Serie D, visto che nell’ultimo anno e mezzo ha giocato appena due spezzoni. A centrocampo Alessio Brambilla ha segnato un gol nell’unica gara da titolare (5 presenze) ma non ha mai dato l’idea di essere impattante in Serie C. Infine, ci sono i gemelli Shpendi: il Cesena in settimana ha detto no al Sassuolo, che avrebbe voluto Stiven in prestito per la Primavera. Però, con l’arrivo di Pittarello, Stiven (una presenza) e Cristian (3 presenze) avranno ancor meno spazio in prima squadra e sono destinati a giocare, e a segnare, più che altro in Primavera. Il gol più importante, però, con i gemelli dovrà realizzarlo il Cesena, facendo firmare loro il primo contratto da professionisti per non rischiare brutte sorprese.Pittarello, oggila firma ma sabato non potrà giocare
I documenti per l’ingaggio di Filippo Pittarello sono stati tutti compilati, mancano solo le firme dei dirigenti della Virtus Verona, che dovrebbero essere messe questa mattina. Dalle due sponde, sia quella cesenate che quella veronese, non si vedono, questa volta, ostacoli a far saltare la trattativa, cosa che invece avvenne a fine agosto. Pittarello firmerà poi un contratto con il Cesena fino al 2024 con opzione per la stagione successiva o addirittura fino al 2025. Per vederlo all’opera in maglia bianconera, però, bisognerà attendere un’altra settimana: contro la Viterbese, infatti, Pittarello non ci sarà in quanto squalificato per una giornata dopo il cartellino giallo (il 5°) rimediato il 18 dicembre contro il Padova.Tra domani e mercoledì, il Cesena proverà l’affondo per Alessandro Fabbri, terzino sinistro del Sudtirol che la scelta di tornare nella natia Romagna l’ha già fatta e comunicata. Dipenderà ora dal club bolzanino, che è 1° nel Girone A e non vorrebbe privarsi di un giocatore importante.