Sono giorni concitati e ricchi di appuntamenti telefonici per Fabio Artico. Il nuovo direttore sportivo del Cesena, che resta sempre in attesa di essere ufficializzato dal club bianconero, è in città da ormai due settimane e solo domani si concederà un paio di giorni con la famiglia in Val d’Aosta. Prima di scendere nuovamente a Cesena martedì prossimo, l’ex direttore sportivo dell’Alessandria si fermerà almeno un giorno a Milano.
L’idea di Artico è quella di migliorare la squadra soprattutto in due reparti: tra i pali e sugli esterni. Secondo obiettivo primario: alzare il tasso qualitativo della squadra dalla cintola in su.
Le strategie
Il nuovo portiere del Cesena sarà esperto (nel taccuino non ci sono solo Venturi e De Lucia, mentre è stato depennato il riminese Zaccagno) e andrà a comporre una spina dorsale della quale faranno sicuramente parte Prestia e Corazza. Sugli esterni, l’unico sicuro di essere confermato è Manolo Adamo al netto di eventuali richieste dalla B che per ora non ci sono, come del resto per Ciofi, un altro profilo molto gradito al nuovo direttore sportivo del Cavalluccio, come del resto Silvestri e Mercadante, che sarà inserito stabilmente tra i braccetti. A centrocampo, dove arretrerà Bumbu assieme a De Rose e Saber, arriverà sicuramente un nuovo mediano, con Brambilla che ha diversi estimatori in B e che potrebbe salutare la Romagna. Durante la stagione Artico ha seguito con interesse anche Berti, classe 2004 e che ad oggi ha ottime chance di restare, mentre è ormai certo che i gemelli Shpendi si separeranno. Il Cesena valuterà le offerte per Stiven (si parte da una valutazione di 2 milioni più il 20 per cento sulla futura rivendita) e confermerà Cristian nel pacchetto degli attaccanti, dal quale usciranno il cavallo di ritorno Pittarello e Udoh. Tra i possibili partenti ci sono anche Albertini, Zecca, Chiarello, Bianchi e Calderoni, oltre a Minelli e Kontek rientrati dal SudTirol e dal Foggia.
Settore giovanile
Se le trattative di mercato non sono ancora partite, il Cesena vuole invece provare a stringere per il nuovo responsabile del settore giovanile. Il perugino Jacopo Giugliarelli è il primo obiettivo, seguito dall’ex cremonese Giovanni Bonavita.
Ma, speriamo bene come si vuol dire. Già Artico può senz’altro essere un direttore tecnico con le idee chiare. Vedremo come la società del calcio Associazione Cesena si comporterà!!!!