Il conto alla rovescia sta per scadere. Domani, venerdì 30 giugno, si chiude ufficialmente la stagione sportiva 2022- 2023 e il Cesena dovrà salutare definitivamente i campi di Martorano, dove fino a qualche settimana fa si allenavano (anche) le giovanili bianconere. Pur avendo un accordo verbale con i vecchi soci e il Campus, al momento non sono arrivati segnali da parte dei dirigenti del Cavalluccio, con il contratto che scadrà domani e che (al momento) non sarà rinnovato. Nei giorni scorsi, considerato l’immobilismo societario, erano stati contattati tutti i tecnici delle giovanili per svuotare gli armadietti e portare via tutto il materiale dagli spogliatoi. Domani, invece, verranno svuotati anche gli uffici del centro sportivo di via Calcinaro. In attesa di capire se ci saranno sviluppi, il Cesena è sempre in attesa di ufficializzare il nome del nuovo responsabile del settore giovanile, che prenderà il posto di Davor Jozic. Sul taccuino bianconero ci sono tre profili da valutare: il perugino Jacopo Giugliarelli, che è il primo obiettivo, poi l’ex cremonese Giovanni Bonavita e infine, piuttosto defilato, Daniele Corazza, reduce da 13 stagioni da responsabile del settore giovanile del Bologna. Quello che ormai è certo è che da Rimini arriverà Matteo Roguletti, che prenderà il posto di Matteo Mariani: a Roguletti verrà affidato il ruolo di responsabile dall’Under 13 in giù.
Calcio C, Cesena: niente accordo per il Centro Sportivo di Martorano e stop in vista
