Calcio C, Cesena: la passione del tifo non si spegne

Un significativo aumento del 47 per cento rispetto alla passata stagione: la campagna abbonamenti “Nel bianco e nel nero” mostra numeri sorprendenti ma soprattutto suggella l’attaccamento ai colori che va oltre i risultati del campo, le vicende societarie e i prezzi. Le prime due settimane riservate al rinnovo dei vecchi abbonati si sono concluse sabato con 3.047 tessere sottoscritte contro le 2.072 di un anno fa (975 in più). Anche un anno fa la vetta dei 3.000 era stata raggiunta e superata nella giornata del 12 agosto, con la differenza che la campagna abbonamenti era partita una settimana prima e quindi era già stata avviata la vendita libera.

Ripresa post-covid

Se è vero che nelle annate precedenti al covid le prime settimane di campagna abbonamenti avevano visto numeri superiori, oggi la piazza di Cesena rimane ai vertici a livello di Serie C. Saltando i campionati 2020-2021 e 2021-2022 quando, a causa della epidemia, gli stadi erano chiusi o l’affluenza era limitata e si fecero solo mini abbonamenti, nella prima stagione di Serie C dopo il fallimento (2019-2020) durante la prelazione gli abbonamenti rinnovati furono 4.414. L’anno precedente in D la finestra riservata ai vecchi abbonati rimase aperta solo una settimana (dal 29 agosto al 6 settembre) e in 2.688 rinnovarono la fiducia al rinato Cavalluccio, che alla fine ebbe 5.034 abbonati.

Derby Cesena-Spal

Nell’ultimo campionato lo stadio Manuzzi era stato quella con più abbonati (6.052) di tutta la Serie C, davanti al Menti di Vicenza (Girone A). Al momento, sulla base dei dati disponibili, sono invece gli stessi veneti a guidare la speciale classifica con 5.700 tessere già vendute. Segue a quota 3.300 l’Avellino (Girone C) dove però la campagna è già stata chiusa. Al contrario a Catania, dove un anno fa in Serie D si raggiunse la cifra record di 11.427, deve ancora partire in attesa del completamento dei lavori di sistemazione dell’impianto. Ad oggi nel Girone B solo la retrocessa Spal vanta un numero di abbonati leggermente superiore al Cesena, per la precisione 3.098. Occorre però precisare che a Ferrara la campagna è iniziata il 12 luglio (a Cesena il 31 luglio) e la prima fase riservata ai rinnovi si è chiusa a 2.524 quindi meno che a Cesena. Gettando uno sguardo anche sul campionato di B, quasi la metà delle squadre ha finora meno abbonati rispetto al Cavalluccio.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui