Calcio C, Cesena: caccia a uno storico 12° successo esterno

Per la classifica ma anche per la storia. Domenica ad Alessandria il Cesena cercherà una vittoria che avrà un doppio valore: uscire dal vecchio Moccagatta con 3 punti permetterebbe agli uomini di Toscano di chiudere al 2° posto il Girone B e di partire dalla miglior posizione in griglia ai play-off, ma anche di battere un altro record negli 83 anni di vita (oggi è il compleanno) del Cavalluccio. L’eventuale blitz di Alessandria sarebbe il 12° della stagione: mai, nella sua storia, il Cesena ha vinto 12 partite in trasferta in una sola stagione.

Record

Considerando tutti i campionati, anche quelli non professionistici, prima di oggi solo una squadra aveva raggiunto 11 successi lontano da casa: il Cesena 2018-2019 di Giuseppe Angelini, promosso in C dopo il fallimento dell’estate precedente. Quella squadra, costruita con l’unico obiettivo di riportare il Cavalluccio tra i professionisti, in campo esterno chiuse con 11 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Oggi, con una trasferta ancora da affrontare, il Cesena di Toscano ha già vinto lo stesso numero di partite, alle quali vanno aggiunti 5 pareggi e 2 sconfitte, entrambe nel girone d’andata contro Fermana e Lucchese. Ai piedi del podio c’è il Cesena 2020-2021 di William Viali, che chiuse la stagione regolare con 9 successi in trasferta.

Gli altri

Sono invece quattro i Cesena che si sono fermati a 8 successi. In questo caso si parte da lontanissimo, stagione 1952-’53, campionato di Promozione Emilia Romagna. Gli altri casi sono molto più recenti: 1993-’94 in Serie B con Bruno Bolchi, quindi due volte sempre tra i cadetti con Pierpaolo Bisoli, capace in entrambi i casi di portare il Cesena in A nel 2009-2010 e nel 2013-2014. In quest’ultimo caso Bisoli centrò altre due vittorie in trasferta, nei play-off contro Modena e Latina. Si è invece fermato a 7 successi esterni il Cesena di Viali un anno fa, capace poi di vincere anche l’ottava partita fuori casa negli ottavi di andata dei play-off contro il Monopoli. Sette erano anche i successi del Cesena 1956-1957 (di nuovo Promozione Emilia Romagna), mentre a quota 6 troviamo il Cesena di Corrado Benedetti, promosso in B nel 1998, il Cesena di Bisoli promosso in B nel 2009, oltre allo splendido Cesena di Fabrizio Castori nel 2005-2006, quello che si fermò contro il Torino nei play-off per la A.

Quanti colpi

Tornando all’attualità, con un successo ad Alessandria, il Cavalluccio salirebbe a 7 vittorie esterne nel 2023: nell’anno nuovo i bianconeri per ora non hanno vinto solo a Fiorenzuola e a Gubbio (oddio, al Barbetti c’erano quasi riusciti…), mentre hanno espugnato i campi di Torres, Pontedera, Recanatese, Imolese, Ancona e San Donato Tavarnelle. Nel 2022, invece, i successi sono arrivati contro Rimini, Reggiana, Montevarchi, Olbia e Vis Pesaro. Vincendo al Moccagatta, poi, il Cesena raggiungerebbe la Reggiana al primo posto a quota 12 (potrebbe riuscirci anche l’Entella, in caso di blitz a Siena): solo il Catanzaro, in tutta la Lega Pro, potrebbe fare meglio e chiudere a 13 in caso di successo a Potenza.

Anche Prestia è okGià staccati200 biglietti

Il 21 aprile 1940 nasceva l’Ac Cesena: con il calcio visto in bianco e nero che oggi compie 83 anni, anche se da ormai un lustro la società ha una matricola differente da quella iniziale e si chiama Fc e non più Ac. Compleanno a parte, in casa Cesena la testa è proiettata sulla sfida di Alessandria, con i play-off che saranno presi in considerazione solo da lunedì. La seduta di ieri mattina (esercitazioni e partitella) ha detto che Prestia continua a migliorare e domenica sarà disponibile per la gara dell’ex ma è molto probabile che partirà dalla panchina, con la conferma del terzetto difensivo impegnato contro la Vis Pesaro. Rientrati gli allarmi relativi ad Adamo (che domenica sfoggerà un nuovo look…), Brambilla e Stiven Shpendi. Questa mattina i bianconeri si alleneranno di nuovo a Villa Silvia, mentre la rifinitura di domani, sempre al mattino, è in programma all’Orogel Stadium Dino Manuzzi.

Intanto, sono già 200 i biglietti di settore ospiti venduti nei primi due giorni: tagliandi disponibili fino domani alle 19.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui