Brisighella si conferma ancora una volta punto di riferimento per la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. I due appuntamenti autunnali che si sono svolti nelle scorse domeniche, dedicati alla Mora Romagnola e al Castrato, hanno registrato un’affluenza straordinaria, con migliaia di visitatori che hanno animato il borgo, visto il meteo favorevole.
Domenica 19 ottobre si è tenuta la Sagra della Mora Romagnola, evento dedicato alla carne pregiata dell’antica razza suina tipica del territorio. Stand gastronomico, degustazioni, piatti tipici, mercato di prodotti locali, musica e animazione hanno reso la giornata un vero e proprio omaggio alla tradizione romagnola. A testimoniare l’interesse verso la manifestazione e per Brisighella, l’arrivo di ben otto autobus di turisti, accompagnati da visite guidate organizzate, che hanno contribuito a far conoscere il borgo anche dal punto di vista storico e culturale.
Domenica 26 ottobre è stata invece la volta della Sagra del Castrato, altro appuntamento centrale del calendario autunnale. I visitatori hanno potuto gustare specialità a base di castrato, prodotti locali di stagione e intrattenersi tra mercatini, musica e animazione. Anche in questa occasione, il centro storico di Brisighella è stato letteralmente invaso da migliaia di persone. Soddisfatti i produttori locali presenti con i loro stand, che hanno registrato un’ottima risposta da parte del pubblico.
In entrambe le sagre, il trenino turistico ha viaggiato a pieno regime per tutta la giornata, contribuendo a rendere ancora più piacevole la visita. Si è registrata anche una buona presenza di camperisti che hanno occupato le piazzole dell’area camper. “Queste due sagre rappresentano un’eccellenza del nostro calendario turistico e culturale. La grande affluenza, l’interesse per i nostri prodotti e la soddisfazione degli operatori confermano il valore della promozione delle nostre tradizioni. È un segnale forte della vitalità di Brisighella e della sua capacità di accogliere e stupire. Continueremo a lavorare per rendere il nostro territorio sempre più attrattivo e sostenibile”, hanno commentato il sindaco di Brisighella Massimiliano Pederzoli e l’assessore al Turismo Karen Chiarini.