Bonaccini e quel video contraffatto sulla diga di Ridracoli: l’alluvione e le fake news

Qual è stata la reale portata delle alluvioni di maggio in Emilia-Romagna? In particolare, il 15-17 maggio. Perché i fiumi sono esondati e si sono attivate e riattivate tante frane sull’Appennino? Si sarebbe potuto evitare? E sulla difesa del suolo, quali le fake news e quali i fatti su quanto realizzato dalla Regione? E adesso: i rimborsi?

Sono 22 le domande e le risposte che la Regione Emilia-Romagna pubblica sul sito  https://www.regione.emilia-romagna.it/alluvione/domande-e-risposte per spiegare l’alluvione e la gestione dell’emergenza.

Una sezione prova a ripercorrere i fatti, smentendo le notizie false che sono circolate dopo l’alluvione. Dal video con la voce contraffatta del presidente Stefano Bonaccini sulla diga di Ridracoli, all’impiego di 55 milioni di euro in realtà destinati alla navigazione commerciale sul Po, dagli interventi di difesa del suolo alla reale situazione delle casse d’espansione, in particolare in Romagna.

Commenti

  1. penso che Bonaccini sia una persona onestà e capace…lo ha dimostrato più volte.Sopratutto ora serve LUI….anche se da Roma gli stanno facendo la guerra.Da colpito anche se indirettamente dall’alluvione …dico al nostro GOVERNATORE..tieni botta!!!

  2. Si dice ripetutamente che è il MERITO che va premiato. Mi sembra evidente che non si trova nessuno più meritevole di Bonaccini ma non lo si vuole nominare commissario.

  3. ei Zorro,e cosa dicono i grafici della diga?Spiegaci dall’alto del tuo sapere.E cosa avrebbe dovuto dire Bonaccini se non denunciare alla magistratura chi si è permesso di dare notizie false facendo un video teatrino con il quale un gruppo imitando Bonaccini inondava di fakes una regione già colpita?

  4. Io non capisco, c’è un territorio che ha pagato un fenomeno straordinario ad un prezzo moooolto più caro a causa anche di politiche inefficaci ed irresponsabili: si parla di cementificazione oltre ogni limite e mancanza di adeguate manutenzioni lungo i corsi d acqua. Come si fa a proporre proprio colui che sovrintende a tt ciò. Bisogna essere diabolici per perseverare nell errore.

  5. Da Emiliano Romagnolo dico che Bonaccini è un incompetente sono 20 anni che non viene fatta nessuna manutenzione seria nella mia zona (appennino reggiano)e vi dirò che ancora prima dell’alluvione che abbiamo disagi incredibili poiché la provincia nelle tratte di competenza non fa niente ed è tutto documentato nelle sedi opportune…io dico che finché la gente corre a dietro ad un elemento del genere che tra l’altro ha le
    sopracciglia tatuate si merita ciò che ha…un territorio completamente abbandonato a se stesso… però tutti a festeggiare alle feste PD una vergogna

  6. spero che quando si voterà alle regionali i Romagnoli si ricorderanno sia delle fake news sia soprattutto di questi giochini della Primo Ministro e del suo entourage fatti sulla pelle degli alluvionati per tenere in stanga il loro avversario politico

  7. la regione Emilia Romagna ha una burocrazia pazzesca. Tutte le volte che dicono di diminuirla invece la aumentano. L’ideale sarebbe Bertolaso

  8. Penso che Bonaccini e tutta la giunta regionale abbiano lavorato bene lo dimostra anche la ricostruzione del terremoto, questa giunta ha avuto la lungimiranza di coinvolgere tutte le parti sociali, questo governo è composto da oppurtunisti incapaci dopo un mese non hanno ancora nominato il commissario ma qua le cose sono da fare, mi auguro che i cittadini Romagnoli ci pensino bene quando andranno a votare la prossima volta.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui