Bilancio Civitella: il Comune investe 1,7 milioni di euro

Il Comune approva il bilancio di previsione 2023, solo per quest’anno si stima un investimento di 1,7 milioni di euro per le opere pubbliche mentre rimangono invariate le tasse per i cittadini. «Resta immutata l’addizionale comunale – afferma l’assessora al bilancio, Sonia Torelli –. Viene, quindi, confermata l’esenzione sui redditi fino a 10mila euro, permettendo a chi ha pensioni minime di non pagare alcuna imposta al di sotto di tale soglia. Questo è possibile attraverso un preciso controllo di ogni voce di ogni spesa, infatti si è cercato di mantenere invariate le somme destinate ai servizi per i cittadini. Sono aumentate le risorse destinate all’Asp che gestisce tutti i servizi sociale (250mila euro)».

Riqualificazione energetica. Alla luce delle spese di energia elettrica, il Comune ha deciso di attrezzarsi e diminuire i costi. «E’ in corso la sostituzione dei punti luce di pubblica illuminazione con nuovi dispositivi di ultima generazione che porteranno progressivamente ad una spesa per l’illuminazione – prosegue l’assessora –. Sempre nell’ottica di riduzione dei consumi, si è proceduto alla sostituzione degli infissi del Municipio e sono in corso il cambio della caldaia e l’installazione di un impianto fotovoltaico. Dal Pnrr sono in arrivo 50mila euro per l’adeguamento della centrale termica del palazzo comunale e altri 280mila euro per la riqualificazione energetica della palestra di Civitella». Il Comune, inoltre, potrà contare anche su 1,2 milioni di euro del Pnrr che nel 2024 consentiranno di intervenire per un miglioramento sismico del Municipio e l’annessa sala del cinema. Tramite la Regione, ma sempre grazie ai fondi del Pnrr, si potrà mettere mano nel corso del 2023 all’ex macello, qui è previsto un intervento da oltre 690mila euro.

(L’articolo completo su Corriere Romagna oggi in edicola)

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui