Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Bevono davanti al Mercato coperto di Rimini: cinque multati

RIMINI. Nuova operazione di controllo del territorio nella mattinata di sabato scorso, quando il personale della Polizia locale di Rimini è intervenuto per dare attuazione alla nuova ordinanza contro le problematiche derivanti dal consumo di bevande alcoliche in aree pubbliche del centro storico entrata in vigore dal 1° dicembre

Disposizioni contingibili e urgenti, in vigore fino al 30 maggio prossimo , il cui obiettivo è quello porre fine a tutte quelle situazioni problematiche che si ingenerano, a causa dello smodato consumo di bevande alcoliche, come bivacchi, comportamenti aggressivi o che mettano a rischio le regole minime di convivenza civile di una comunità.

Con queste medesime finalità la Polizia Locale è intervenuta, lo scorso sabato, i controlli previsti dall’ordinanza che si sono concentrati nel perimetro previsto dall’ordinanza, ed in particolare nell’area del mercato coperto dove sono stati sanzionati cinque soggetti sorpresi a consumare alcolici nell’area posta a divieto, in prevalenza birra ma anche vino e superalcolici. Il contenuto degli alcolici è stato svuotato e quindi il contenitore conferito negli appositi contenitori, come prevede l’ordinanza.

L’ordinanza contingibile e urgente è stata firmata dal Sindaco di Rimini Andrea Gnassi per contrastare i fenomeni di degrado e migliorare la qualità della vita della città. Condivisa in ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, l’ordinanza metterà a disposizione delle forze dell’ordine e di Polizia locale uno strumento in più per rendere maggiormente efficace, in mancanza di strumenti normativi ordinari, l’azione di contrasto a comportamenti prevaricanti, aggressivi e di sostanziale inciviltà determinati dall’abuso nell’assunzione di bevande alcoliche.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui