Dopo il grande successo della prima edizione, stasera in Piazza Martiri della libertà a Faenza (nell’area di fronte al Bar Al Moro, a partire dalle ore 21 – ingresso ad offerta libera) si terrà la 2ª edizione del “Betlemmethon”, la maratona musicale a cura del Mei, in collaborazione con La Piccola Betlemme e con il patrocinio del Comune di Faenza per raccogliere fondi e sostenere gli abitanti faentini in difficoltà. L’intero ricavato andrà all’associazione La Piccola Betlemme che dona centinaia di pasti gratuiti ogni giorno per i faentini in difficoltà. Conduce la serata Giordano Sangiorgi, patron del Mei.
Hanno aderito all’iniziativa 18 artisti e band del circuito indipendente del territorio faentino: nell’ordine di adesione ci saranno i Work in Progress, Four Strangers, Gloria Galassi con Giacomo Ambrosini, Ruggero Ricci, la band dei Fratelli&Margherita, Matilde Montanari, il duo di Francesco Chiari & Rita Zauli, la Gio Gasdia Band, Nevica, il duo Zauli & Donati, John Calzolari & Stefano Capucci, Simone Bonetti dei Favole & Veleno, Claudio Toschi, i Moma, Andrea Sarneri & Sanzio Guerrini, Emil Spada e altri.
Ospiti d’eccezione il cantautore Cisco, leader dei Modena City Ramblers e ora in tour con la Bandabardò e il cantautore faentino Rodolfo Santandrea, che sarà omaggiato al Mei 2023 per i suoi 40 anni di carriera.
L’edizione 2023 del Mei, infatti, celebrerà la resilienza del popolo romagnolo e la loro determinazione nel superare le avversità. Sono stati già raccolti 18mila euro distribuiti a 12 realtà colpite dall’alluvione.